Beh, fortunatamente non ha mangiato l’intera città. E’ ancora lì. Joan Nova ha alcuni suggerimenti culinari per un fine settimana a Bean Town.
Di Joan Nova – Foto di Jim Nicholas

Da turista, cammini lungo la Freedom Trail per circa 4 km attraverso gli edifici storici, rivivendo le battaglie tra gli Inglesi e i Colonialisti interpretate da attori in costume che interagiscono con te durante il percorso. A Salem puoi fare parte della giuria durante una rivisitazione dei processi alle streghe di Salem. Se ti vuoi divertire puoi fermarti in uno dei tipici “Cheers” bar o vedere una partita dei Red Sox nel famoso Fenway Park dove tutti cantano la canzone di Neil Diamond “Sweet Caroline” durante l’ottavo inning. Non ho mai saputo il perché.
E, per tutti coloro che leggono “Honest Cooking”, sarete felici di sapere che è una città fantastica per gli appassionati della buona cucina.
Tappe da non perdere sono il Faneuil Hall e il Quincy Market per un sandwich del Giorno del Ringraziamento.
Noi abbiamo mangiato gamberi e ravioli cinesi di maiale al Gourmet Dumpling House a Chinatown ( secondo le foto appese alla parete anche Michael Douglas ha mangiato qui…due volte!!!)
Una gemma e’ il “Chacarero”, in un bar specializzato in sandwich nel distretto finanziario, che e’ un sandwich tradizionale cileno a base di carne di manzo, formaggio, pomodori, crema di avocado, una salsa piccante dalla ricetta segreta e … fagiolini!
Nel North End di Boston trovate Little Italy. Noi concordiamo all’unanimità che la nostra cena alla Trattoria Il Panino e’ stata una gioia inaspettata. Atmosfera gradevole, buon servizio, ottimo vino siciliano e cibo delizioso.
E una gita a Boston non può’ considerarsi completa se non si assaggiano i Cannoli, fino a scegliere quello migliore. Provatene uno da Mike’s Pastry e uno da Modern Pastry, due famose pasticcerie del North End. Il mio piccolo gruppo di compagni di viaggio si e’ diviso nel prendere una decisione, ma personalmente ho dato il mio voto a quello di Modern Pastry (con gocce di cioccolato).