Molti di voi lo sapranno già, a NYC è Cronuts mania. Ce ne parla Ornella, sempre attenta a quello che succede oltre oceano.
Di Ornella Marcante
Nè croissants nè doughnut, ma una via di mezzo tra i due: è il cronut, il dolce che sta facendo impazzire NYC!
La pasta è stata creata dallo chef pasticcere di una panetteria-pasticceria di Soho: Dominique Ansel, nato in Francia e formatosi da Fauchon., considerato uno dei primi 10 degli Usa nel 2009. Questo genio, dallo scorso 10 maggio, ha lanciato la sua nuova prelibatezza, ricetta segretissima, che non solo ha conquistato la grande mela, ma anche i turisti.
Torniamo alla ricetta: basti dire che ci sono voluti ben 10 tentativi e più di 2 mesi al nostro Dominique per mettere a punto la giusta combinazione di ingredienti, ma Ansel ha davvero la bocca cucita: si sa solamente che la pasta è quella dei croissants, ma non esattamente (e allora come…??!), che il cronut è fritto in olio di vinacciuolo a temperatura segretissima (e va beh, ma nemeno la temperatura!!?) e che è farcito in tre diverse maniere. Queste almeno non sono segrete: lo preferite passato nello zucchero? Farcito alla crema? Con glassa (molto american style)? Ogni mese viene aromatizzato ad un gusto diverso: maggio Rosa e Vaniglia, giugno Limone, luglio vedremo… non si può certo dire che gli americani non conoscano il marketing!!
Comunque lo scegliate, sappiate che ci vogliono 3 giorni per “crearlo” dall’impasto alla cottura, e che la gente è in coda fin dalle 6 del mattino per poterne comprare 2 (numero massimo che ogni persona può acquistare singolarmente). Insomma: alle 8 sono già finiti perchè attenzione: la pasticceria non ne produce più di 200 al giorno!
Come procurarselo? Mettersi in fila e se si arriva prima delle 7.45 nei giorni feriali si hanno buone probabilità di mettere le mani, e i denti, sui 2 cronuts che ci spettano, arrivare più tardi? Mmmmhhh molto molto rischioso.
E così fioriscono le storie più incredibili: chi ha fatto la fila per comprarli alla fidanzata con cui aveva litigato, chi invece per offrirli al cliente molto importante con cui doveva concludere l’affare della vita….io invece sono tra i fortunatissimi che l’ha assaggiato “gratis”: degli amici carissimi me l0 hanno portato direttamente da NYC perchè mi vogliono bene e perchè potessi scriverne qui per voi!
Meno male che mi è capitato quello di giugno, adoro il limone mentre rosa e violetta mi lasciano un po’ perplessa. Niente crema per me, sarebbe stata troppo difficile la conservazione, niente glassa: non mi piace. Lo zucchero invece col limone ci stava benissimo, la consistenza quella del croissant ma non proprio…non saprei come descriverla, un po’ bombolone, un po’ brioche, un po’ non so cosa….
Il risultato? Ho dovuto cercare la foto su internet perchè l’ho mangiato in un battibaleno e ho dimenticato di fare la foto! Assolutamente da provare.
189 Spring Street (tra la Sullivan e la Thompson)
Fax:(917) 591 2330
Email: info@dominiqueansel.com
Aperto dalle 8 del mattino alle 7 di sera da Lun a Sab
dalle 9 alle 7 la domenica
Metropolitana: C-E fermata Spring Street
N-R-W tfermata Prince Street