Gli amanti del buon caffè si sono ritrovati ieri sera, all’Appartamento Lago in Brera, per la terza Honest Tasting: Il caffè nel piatto.
Di Gaia Bortolussi, foto Marco Varoli
L’evento organizzato da HonestCooking.it è stato dedicato al caffè 7Gr che per l’occasione è stato affiancato ad altre due eccellenze della produzione italiana: i vini dei Feudi di San Marzano, rinomata cantina pugliese, che sta accompagnando le serate HonestCooking.it con i suoi prodotti e gli Aironi Riso&Co, un’ azienda del vercellese che ha adottato come fiore all’occhiello “il modello produttivo eco-compatibile” offrendo prodotti di qualità, che uniscono tradizione e innovazione.
A preparare i piatti della serata Stefania Corrado, giovane chef, per la quale è stata creata appositamente una definizione che la descrivesse: Multitasking chef. Per lei la svolta foodie è avvenuta nel 2011 con il lancio del blog 4youfood e grazie alla passione per la cucina si sta facendo apprezzare sempre più nel suo ambiente. Creativa ed eclettica non poteva che essere lei a creare le pietanze che ieri sera hanno riscosso un grande successo. Stefania è riuscita, infatti, a valorizzare tutti gli ingredienti ponendo al centro delle preparazioni il caffè 7Gr.Il prodotto ha avuto in quest’occasione modo di essere presentato direttamente dall’AD Mary Mauro, che ha illustrato ai presenti tre varianti d’espresso: TIME 100% arabica, PEOPLE grand cru e ALWAYS decaffeinato, che poi sono stati utilizzati per i piatti.
Lo scopo della serata è stato quello di sdoganare l’uso del caffè, spesso non riconosciuto come un prodotto da degustazione, imparando a riconoscerne le caratteristiche e mostrando come un buona miscela possa essere usata anche come ingrediente principale in cucina. Il marchio 7Gr si rivolge a consumatori esperti e agli amanti del caffè, ma, come si sa, “a riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco” perciò il richiamo della serata HonestCooking.it ha riunito anche coloro che volevano avvicinarsi a questo mondo per semplice curiosità.
Stefania dice di sé: “in ogni piatto cerco di ricercare un equilibrio tra i contrasti che gli ingredienti presentano; ad esempio con le consistenze -morbido/croccante-, con le cotture -cotto/crudo- o con i gusti -acido/basico-. Nelle mie creazioni, quindi, cerco di far ritrovare sempre tre di questi aspetti, per dare una circolarità nel gusto. Per questa serata, come mia abitudine, ho utilizzato ingredienti di qualità, perché la materia prima per me è fondamentale, anche nelle preparazioni più semplici.”
Il primo piatto che ha presentato Stefania, Fusilli di Gragnano con cipolla di Tropea grigliata e crema di Parmigiano al caffè, ha sfruttato la base acida del caffè nella sua miscela TIME 100% arabica, che nella degustazione è risultata presente ma discreta, ed è stato guarnitoda del riso al lampone de gli Aironi che ha dato croccantezza appoggiandoanche l’acidità data dal caffè. Stefania, quindi, ha lavorato nel contrasto tra l’acidità del caffè e l’agrodolce della cipolla per dare equilibrio al piatto.
La seconda pietanza servita è stata un risotto (punto forte della chef), Riso e caffè a tutto tondo, che ha voluto presentare il caffè (PEOPLE, gran cru) sotto il profilo del gusto, quello che Mary Mauro ci ha spiegato essere un amaro buono, che nella degustazione è risultato più persistente. La preparazione è avvenuta con il riso Carnaroli, sempre de gli Aironi, con una mantecata al caffè estratto dalla Moka, una pasta di salame, del caprino e un crunch di riso al cardamomo.
A conclusine della bella serata, in cui gli appassionati dell’espresso di qualità hanno potuto soddisfare il loro palato, la chef ha servito come dessert una Panna cotta al caffè con crumble alle mandorle e cioccolato che è stato accompagnato, a sorpresa, da un altro prodotto 7Gr: Sevendrops, un liquore al caffè dalla straordinaria ricchezza aromatica.
Come sempre vi diamo appuntamento alle prossime Honest Tasting, che da stasera saranno caratterizzate da tre diverse cantine di vini italiani e dalla cucina dello chef Gualtiero Villa.