Se viene veramente caldo seguite le indicazioni di Ornella: potassio e magnesio come se piovesse.
Di Ornella Marcante
Il caldo ha fatto capolino per pochi giorni, poche ore si potrebbe dire, ma arriverà presto, quindi non guastano alcune informazioni su due sali minerali estremamente importanti per il nostro benessere.

Il potassio : prima di tutto ricordiamoci che il potassio deve essere introdotto nel nostro organismo in quantità maggiori dell’amico sodio (il sale), altrimenti potremmo soffrire di ipertensione o gonfiore. Anche quando ci assalgono i crampi, notturni e non, potrebbe essere una carenza di potassio, il quale è fondamentale anche per la regolazione del battito cardiaco..e non è poco.. Anticipiamo quindi la bella stagione con un fico secco al giorno (tra gli alimenti più ricchi), magari abbinati a mandorle , uvetta, albicocche secche e pinoli tritati per una colazione sana.
Se invece ci piace la frutta fresca non dimentichiamoci delle banane e dell’avocado, magari uniti in un gustoso frullato; e le verdure? Spinaci, spinaci, spinaci, meglio ancora crudi in questa stagione per un insalatina fresca con pinoli e qualche seme tostato. Anche i legumi sono ricchi di potassio, in particolare i fagioli bianchi che, insieme alle patate, ci regalano una dose di potassio veramente preziosa, così come zucca e zucchine.

E il magnesio? Lo sapevate che, se introdotto con regolarità, ci protegge dal rischio di ictus? Inoltre aiuta a mantenere regolare il ritmo cardiaco ed è essenziale per la calcificazione delle ossa e per i denti.
Ne sono particolarmente ricchi tutti i semi: girasole, finocchio, zucca , anguria etc , aggiungeteli senza risparmiare, quindi, nelle insalate, nelle zuppe un po’ dappertutto! La frutta come le banane e le prugne, i legumi come i fagioli e la soia, e tra i primi posti (evviva!) il cioccolato amaro sono molto ricchi di magnesio, ma con il cioccolato non esagerate! Per quanto riguarda invece le verdure, l’estate ci aiuta con peperoni e pomodori.
Non sottovalutiamo l’importanza di questa sostanza che molto facilmente perdiamo sotto il solleone sudando: a volte un periodo inspiegabilmente nervoso o ansioso può dipendere anche da carenza di magnesio!