Il mio Pane preferito

Un pane toscano multicereale che sta bene con tutto e che farà concorrenza ai più esperti panettieri. 
di Chiara Freschi

Io l’adoro e lo trovo perfetto con qualsiasi cosa questo pane tipico pratese detto “bozza”. Se poi provate la mia variante multicereale, sarà ancora più ricco nel gusto e profumato. Le sue caratteristiche? giusta croccantezza, mollica morbida ma compatta, perfetta per le bruschette con l’olio extra vergine d’oliva e i crostini toscani e assenza di sale, così da poter accompagnare anche i piatti più saporiti e sugosi. Un pane molto versatile che si mantiene per diversi giorni, una ricetta del cuore da portare con sè ovunque nella vita.

Il mio Pane preferito
Categoria: Pane Pizze Focacce
Autore: Chiara Freschi
Preparazione: 90 mins
Cottura: 45 mins
Complessivo: 2 hours 15 mins
Porzioni: 1 pane grande
Ingredienti
  • 500 g di farina bianca o
  • 300 g di farina integrale
  • 300 g di farina di orzo integrale
  • 300 g di avena integrale
  • 300 g di farina di kamut
  • 1 litro di acqua tiepida
  • 25 g di lievito di birra
Preparazione
  1. Mettere in un recipiente 12 litro di acqua tiepida e scioglierci dentro il lievito di birra.
  2. Mescolare insieme tutte le farine e versarle poco alla volta insieme al restante 12 litro d’acqua nella ciotola del lievito, amalgamandole con il manico di un mestolo fino a raggiungere un impasto così solido da non rendere possibile il girare del mestolo nell’impasto.
  3. Togliere la pasta dal recipiente e lavorarla a mano con forza con l’aggiunta di altra farina quanto basta per ottenere un impasto di consistenza solida, ma elastica.
  4. Formare un filone e metterlo a lievitare sopra un panno cosparso di molta farina coprendo con i lembi dell’asciughino il pane, in un luogo riparato. La lievitazione dura all’ incirca un’ora o quando la pasta ha raggiunto il doppio delle dimensioni originali.
  5. Infornare per15 minuti a 230°. Poi portare il forno a 180° e infornare per altri 15 minuti. Per un pane cotto molto bene, con una crosta croccante, cuocere per altri 15 minuti a 150°.
Scroll to Top