Il nostro Capodanno home-made!

Un menu finger-food, dove ognuno mangia quello che vuole e quando vuole. I consigli per Capodanno di Antonella e Giulia.
Di Antonella Basso e Giulia Velo

Una tavola imbandita ed un gruppo di amici. Un cenone che poi così cenone non è! Un capodanno diverso a casa mia.

Un menù tutto finger-food: semplice e pratico. Dove ognuno mangia ciò che preferisce e quando preferisce.

Inizierò a lavorare il giorno prima: pane fatto in casa, focaccia alla cipolla e impasto per una gustosissima pizza la cui base sarà il pane. 24 ore di lievitazione!

Dal 31 mattina via di piatti, pentole, idee, prove, assaggi! Tutto dev’essere rigorosamente pronto per le 20.59: alle 21 iniziano ad arrivare i ragazzi!

L’aiuto di mio marito è indispensabile: farcire la pizza e la focaccia sono lavori che ama fare lui! In più preparerà i bignè (pasta choux), dovrò solo decidere come farcirli. Sicuramente una parte sarà dolce (crema e cioccolata fatte in casa … per non farci mancare nulla!).

Lenticchie obbligatorie. Magari poche, ma non è Capodanno se non ci sono le lenticchie! Indispensabile, ancora, il centrotavola formato da uva e frutta secca! Tovaglia rossa e candele rosse, come da tradizione. E per non perdere le buone “vecchie” abitudini, del vischio appeso ad una porta.

Il menù pensato è alquanto facile da preparare: oltre a pizza e focaccia, preparerò dell’insalata russa, tartine di salmone, ma soprattutto metterò tutta la fantasia nei tramezzini: dai classici prosciutto e funghi o tonno e cipolline, a quelli con gamberetti o polpa di granchio. I bignè, molto probabilmente, li farcirò con del radicchio e formaggio tenero (ricotta o philadelphia, vedremo). Del Parmigiano Reggiano da tagliare a scaglie per gli irriducibili come me! A contorno di tutto, delle verdure in pinzimonio: carote, sedano, finocchio e ravanelli.

Preparerò anche di piatti di affettati. Saranno molto pittoreschi e, al contempo, saranno i primi piatti a svuotarsi! Una cascata di prosciutto cotto su un letto di prosciutto crudo di Parma; un insieme di speck Alto Adige, con della pancetta steccata!

Antipasto
Scroll to Top