• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

In alto il Bocale!

Carlotta ci consiglia un vino “storico” proveniente dall’Umbria: Il Montefalco Sagrantino DOCG della azienda Bocale.
Di Carlotta Invrea

Immersa nella natura umbra, da cento anni la famiglia Valentini coltiva la vite con passione e sacrifici nell’Azienda Bocale.

Bocale, in dialetto, significa “boccale di vino” ( o di olio) da due litri.

I vini di questa Azienda, il Montefalco Rosso e Montefalco Sagrantino, sono prodotti naturali di grande personalità.

Il Montefalco Sagrantino DOCG, ottenuto dalle uve del vitigno autoctono, è un vino decisamente armonico, strutturato ed elegante. Viene affinato 18 mesi in barrique ed in bottiglia riposa dal 2010, dopo aver macerato almeno 25 giorni esclusivamente con fermenti naturali.

Questo vino non viene sottoposto ad alcun tipo di stabilizzazione e filtrazione. Si possono trovare dei sedimenti nella bottiglia, ma sono da considerarsi garanzia di genuinità.

Ha un colore rosso rubino tendente al violaceo. L’aroma è prevalentemente fruttato, con richiami alle more e al ribes, ma presenta anche note speziate e di vaniglia. E’ un vino di grande struttura e dal finale persistente.

Assolutamente da provare, meglio se accompagnato a primi piatti saporiti, carni rosse o formaggi stagionati.

« Arunda Excellor: vivacità in rosa!
Chianti Colli Senesi Docg – Azienda agricola Campriano »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking