Un giro ad Innsbruck per trovare i migliori strudel della città. Ci accompagna Noemi.
Di Noemi Cilenti
Metti un viaggio, quattro amici e degli strudel tirolesi insieme e, hai formato la ricetta perfetta.
Innsbruck, capitale storica del Sud Tirolo, è classificata come la quinta città più grande dell’Austria e, aleggiata da turisti italiani e quelli con l’accento britannico è caratterizzata da montagne spolverate di neve e da pini di un verde brillante. Celebre per il museo moderno-futurista Swaroski, Innsbruck è conosciuta anche per le pasticcerie e per le sue strade che profumano di cannella e di cioccolato fuso.
Sacher e strudel sostituiscono le brioches dell’ Italia e i croissant della Francia, e vale la pena lasciarsi andare a tale peccato di gola, come ha fatto la sottoscritta la prima sera della vacanza.
Strudel- Cafe Kroll, è una pasticceria specializzata nella preparazione degli strudel. Al banco, diversi sono i gusti e ognuno si presenta in modo delizioso e invitante: dal classico ripieno di mele a quello salato con spinaci e feta, a quello sconosciuto da noi italiani con semi di papavero, amato sin dal primo boccone e di grande ispirazione lo strudel ripieno di albicocca e noci.
La caffetteria austriaca offre la possibilità di degustare i loro dolci all’interno del locale o fuori seduti su sedie scaldate da coperte di pelo. Oppure, potete fare come me, che ho preferito gustarmi un delicato strudel classico ricoperto di zucchero a velo in superficie, camminando per le vie di questo paesino tanto bello quanto ospitale.