Insalata di bulgur primaverile

Il bulgur è un alimento delizioso oltre che sano e facile da preparare. Tamara Novacoviç ci presenta un’insalata primaverile, fresca e piena di vitamine
Di Tamara Novacoviç


Il bulgur è un alimento formato principalmente da frumento integrale e grano duro germogliato e che ha subito un particolare processo di lavorazione. E’ molto nutriente ed ha un leggero sapore di noce, oltre a contenere molte fibre e vitamina B, ferro, fosforo e manganese. Basta questa descrizione per capire che contribuisce ad un pasto perfetto.

E’ la base di quasi tutte le insalate che preparo. Siccome il bulgur è un grano precotto si può utilizzare senza problemi con altri ingredienti, senza ulteriore cottura.

Il bulgur è un’ideale sostituto di cous cous e riso, ripieno e non è raro vederlo utilizzato per preparare deliziose insalate.

L’insalata che state per preparare è rinfrescante e saporita, direi primaverile. Il bulgur è spesso e volentieri associato alla cucina orientale, ma questa volta ho voluto dargli un tocco mediterraneo, abbinandolo alla feta greca e all’olio d’oliva. Questa insalata è l’esempio perfetto per mostrare come usare con facilità gli alimenti che ci vengono direttamente dalla natura, come l’erba cipollina e il ravanello. La primavera è il periodo giusto per averli di stagione.

Insalata di bulgur primaverile

Categoria: Antipasti
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 120 g di bulgur
  • 300 ml d’acqua
  • 1 cucchiaino di sale e un pizzico di pepe
  • 2 cucchiai (30 ml) di olio d’oliva
  • Succo di metà limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 60 g di ravanelli
  • Una manciata di erba cipollina fresca
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 30 g di feta greca sbriciolata
Istruzioni
  1. Cuocere il bulgur con acqua e sale a fuoco basso per 10 minuti, tenendo coperta la pentola. Lasciarlo coperto per altri 10 minuti in modo che l’acqua venga il più possibile assorbita.
  2. Lavare i ravanelli e tagliarli a fettine. Tritare finemente l’erba cipollina fresca e gli spicchi d’aglio. Agitare il tutto assieme al bulgur cotto. Aggiungere il succo di limone, il pepe, la feta sbriciolata, il parmigiano e l’olio d’oliva. Agitare di nuovo.
  3. Alla fine, se desiderato, guarnire con delle foglie di menta fresca. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e servire.
Scroll to Top