Insalata di alghe e zucchini

Per un viaggio immaginario in Giappone abbandonatevi a questa insalata di alghe e zucchini.
Di Francesca Quaglia

Io adoro le alghe, sia la classica kombu, che è perfetta per cuocere il seitan, che la wakame, ottima in insalata, passando per la nori che avvolge il sushi. Adoro la loro consistenza leggermente viscidina, il sapore di mare e il sapermi portare virtualmente in Giappone ogni volta che le mangio. Ricche di proprietà nutrizionali, qui le ho unite a delle semplici zucchine tagliate a julienne, condite con una salsina semplicissima e cosparse di semi di sesamo. Per un viaggio virtuale in Giappone.

Insalata di alghe e zucchini
Preparazione: 25 mins
Complessivo: 25 mins
Porzioni: 1
Ingredienti
  • Alghe miste (io ho usato la wakame e la kombu)
  • Uno zucchino piccolo
  • 1 Cuore di lattuga
  • Salsa di soia
  • Senape
  • Succo di limone
  • Semi di sesamo
Preparazione
  1. Mettete ad ammollare le alghe in acqua fredda, e tenetele a bagno circa 20′.
  2. Scolatele, disponetele su carta assorbente e tamponatele per eliminare l’acqua ed asciugarle, quindi tagliatele a striscioline sottili che metterete in una ciotola.
  3. Tagliate a julienne anche lo zucchino e la lattuga, quindi uniteli alle alghe.
  4. Preparate la salsa, mescolando gli ingredienti (senale, salsa di soia, succo di limone) secondo i vostri gusti (solo attenti alla salsa di soia che è molto salata).
  5. Versate la salsa sull’insalata, cospargete coi semi di sesamo tostati e servite.
Note

Dosate gli ingredienti secondo il vostro piacere, dato che la quantità dipende dalle vostre preferenze, dalla vostra fame e da cosa avete previsto come accompagnamento.

Scroll to Top