Insalata di anguria e germogli di girasole

L’estate porta con sé pensieri di serate calde, picnic, barbecue e, ovviamente, di girasoli.
Di Alisha Randell

Insalata di anguria e germogli di girasole

Ho un vizio, intendo dire un irriducibile ed abitudinale tipo di vizio. Questo vizio o abitudine si manifesta sottoforma di un piccolo seme racchiuso dentro un piccolo guscio duro. Mentre gli altri sgranocchiavano allegramente i popcorn durante un film o mentre era rannicchiati a leggere il loro romanzo preferito , allegramente e ossessivamente cominciavo a sgranocchiare uno dopo l’altro questi piccoli tesori simili a delle noci nella mia bocca . Avrai probabilmente indovinato da subito che questi piccoli gioielli non sono altro che i semi di girasole.

Insalata di anguria e germogli di girasole

Perchè forse ti starai chiedendo, perchè proprio i semi di girasole. E’ evidente che non vi sono semi di girasole in questa ricetta. Sicuramente c’è un girasole nella foto con i suoi gialli petali brillanti di sole, ma non c’è visibilmente traccia di semi.

Qualche mese fa ho scoperto una nuova ossessione: i germogli di girasole. Queste portano dipendenza come i miei adorati semi, con la croccantezza di una noce e un gusto da provare. E , come nel caso di numerosi germogli giovani, costituiscono un’ ottima fonte di proteine , vitamine e minerali.

Anguria

I frutti freschi dell’estate sono un’altra classica delizia che esibiscono la loro bellezza durante tutta la stagione. L’anguria è senza dubbio il più classico dei piaceri della bella stagione.

Insalata di anguria e germogli di girasole
Categoria: Frutta
Autore: Alisha Randell
Preparazione: 20 mins
Complessivo: 20 mins
Porzioni: 6-8
Per darti quel po’ di seduzione stiva prepareremo un’insalata verde tritata con dolci fette di anguria. Aggiungendo un po’ di brioso coriandolo fresco assieme ad un condimento dolce ma allo stesso tempo leggermente piccante.
Ingredienti
  • Per l’insalata
  • 1 anguria senza semi, tagliata a fette, e con del succo a parte
  • 113 g di germogli di girasole
  • 113 g di germogli di piselli
  • 1/2 piccolo mazzo di foglie di coriandolo
  • 1 piccolo mazzo di petali di girasole commestibili
  • Per il condimento:
  • 1 limone fresco, spremuto
  • 1/2 tazza (118,5 ml) di Olio di girasole, o un altro olio leggero
  • 2 cucchiai (30 ml) del succo di anguria che abbiamo conservato prima, o a seconda del gusto personale
  • 1/4 cucchiaino (1,25 ml) di pepe macinato fresco
  • Un pizzico di pepe di Caienna
  • 1 cucchiaio (15 ml)di miele, o a seconda del gusto personale
Preparazione
  1. Inizia ad affettare il melone (verso il centro se si vuole utilizzare il guscio dell’anguria come una ciotola) e poi tagliare delle fette di melone nelle forme che desiderate.
  2. Prendere I germogli di girasole e di piselli, tagliando I gambi a circa 1/8 di un pollice dalle foglie, poi tritare le foglie.
  3. Poi prendere I petali di girasole e tagliarli in pezzi più piccoli.
  4. Aggiungere tutti gli ingredienti in un frullatore o in un piccolo robot da cucina , aggiungere l’olio lentamente mentre viene effettuata la miscelazione, finchè non si è amalgamato il tutto. Aggiungete il miele e pepe a piacere se lo si desidera.
  5. Una volta che il condimento è completo mischiare le verdure con la salsa, quindi aggiungere l’anguria a strati come ho fatto io.
Note

Quando si utilizzano i fiori come ingrediente assicurati sono cresciuti per il consumo come i tipi di pesticidi usati per i fiori saranno molto tra commestibile e non commestibile.

Scroll to Top