• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Insalata di gamberi con crostini alle erbette

In una delle sue settimanali spedizioni al farmer’s market, Tamara Novacoviç ha trovato degli splendidi gamberi, e ci ha fatto un’insalata.
Di Tamara Novacoviç

Insalata di gamberi

 

Ogni settimana faccio una ricognizione al farmer’s market in cerca di ingredienti deliziosi, e ora che è primavera mi scateno. Qualche giorno fa ho trovato degli splendidi gamberi così invitanti che ho subito pensato alla ricetta giusta per loro: un’insalata! Spesso uso l’insalata come contorno a piatti di carne, ma a volte la mangio come piatto unico per una cena leggera, salutare e rinfrescante. Il succo di limone illumina l’abbinamento, l’olio d’oliva aggiunge profondità al sapore, e siccome adoro i gusti piccanti ho aggiunto anche un pizzico di chili per renderla più interessante. I gamberi sono teneri e la fragranza dei crostini è un ottimo contrappunto in questa insalata.

Insalata di gamberi con crostini alle erbette
Categoria: Antipasto
Autore: Tamara Novakovic
Preparazione: 10 mins
Cottura: 20 mins
Complessivo: 30 mins
Porzioni: 6
I gamberi sono tra i frutti di mare che preferisco e sono i protagonisti di questa insalata. Il succo di limone alleggerisce l’abbinamento, l’olio d’oliva aggiunge profondità, il pizzico di chili la rende gustosa e i crostini croccanti sono un buon contrasto.
Ingredienti
  • ½ baguette di pane
  • un pizzico di polvere d’aglio
  • 75 ml di olio d’oliva
  • ½ limone spremuto
  • una manciata di erba cipollina
  • 3 cucchiai di prezzemolo
  • 300 gr di gamberi sbucciati e puliti
  • un pizzico di chili
  • due pizzichi di timo
  • 150 gr di insalata mista
  • Sale e pepe
Preparazione
  1. Tagliate la baguette a cubetti. Scaldate l’olio d’oliva in una padella con la polvere d’aglio e il timo. Aggiungete i cubetti di baguette e lasciate tostate fino a raggiungere la doratura, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare
  2. Nell’olio d’oliva caldo mettete a cuocere i gamberi. Aggiungete sale, pepe e chili. Cuocete per circa 10 minuti a fuoco medio
  3. Mettete l’insalata lavata in una terrina. Aggiungete i gamberi, l’erba cipollina e il prezzemolo tritati. Condite con olio d’oliva e succo di limone. Lasciate raffreddare in frigo
  4. Prima di servire aggiungete i crostini
« Insalata greca
Zuppa di anguria Gazpacho »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking