Insalata di Pollo, Finocchio e Melagrana

Diamo il benvenuto ad Alessandra, che ci racconta di lei e ci propone una splendida insalata di pollo, finocchio e melagrana.
Di Alessandra Carracher

Eccolo il mio primo articolo su HonestCooking.it! La mia felicità e il mio orgoglio per essere entrata a far parte della redazione è pari solo al mio entusiasmo per questo e-zine, il primo progetto editoriale con taglio internazionale che ho incontrato in questo paese. Mi ci sento già a casa e spero che il futuro confermerà quella a che a me pare un’affinità importante con le mie esperienze di vita e con il cibo che esce dalla mia cucina.

Credo nella cucina come veicolo di incontro di culture diverse, nei cibi sani e semplici, negli ingredienti strettamente di stagione e per quanto possibile a km 0. Quanto scriverò qui cercherà di riflettere quanto più possibile queste mie convinzioni. E partendo spesso dalle verdure del mio orto, vi racconterò i cibi delle terre diverse che sento come mie, dal nord Europa al Piemonte, passando per India e Medio Oriente, con qualche puntata occasionale nelle Americhe.

Seguendo il sano principio di partire con una ‘marcia bassa’, lasciate che vi racconti cosa ho fatto oggi dei teneri e fragranti finocchi che sto raccogliendo in questi giorni: una fresca insalata di pollo amata da tutti in casa e che può comparire sulla mia tavola tanto come antipasto in una cena formale quanto come un perfetto piatto unico a pranzo.

Il pollo per le insalate a me piace cuocerlo a vapore, su un letto di erbe fresche (rosmarino, timo, salvia, un rametto di dragoncello) e di fette di limone. Per quell’altro importante principio del riciclo, lo stesso piatto può però essere realizzato con un avanzo di pollo al forno  disossato e sminuzzato… In ogni caso in questa insalata non sarà mai il solito vecchio pollo! Il sapore lievemente di anice del finocchio unito a quello fresco e dolce della melagrana ricevono il tocco finale dall’inconfondibile aroma del pepe di Sechuan, una spezia che adoro, creando un piatto equilibrato e semplice ma di grande soddisfazione.

Piccola nota nutrizionistica:

  • il finocchio – si tratta di un ortaggio pressochè privo di valore calorico (9 Calorie per 100 grammi). Ha un modesto valore nutritivo, stimola i succhi gastrici aumentando la digeribilità degli alimenti. E’ diuretico, vermifugo, tonificante e fortificante. E’ da notare, invece, l’elevato contenuto in sodio che lo sconsiglia nell’ipertensione;
  • il melograno – la notevole quantità di flavonoidi – antiossidanti che proteggono cuore e arterie – contenuti nelle melagrane, possono combattere le cellule tumorali;
  • il pepe di Sechuan – in Cina è utilizzato da millenni per la sua azione antipruriginosa e antidolorifica a livello cutaneo, ma anche per la sua attività contro gli spasmi dolorosi intestinali e contro i dolori dentari.
Insalata di Pollo, Finocchio e Melagrana.

Categoria: Antipasto, Piatto Unico
Autore:
Preparazione:
Complessivo:
Porzioni: 4-6
Ingredienti
  • ½ petto di pollo cotto al vapore e sminuzzato
  • 1 finocchio
  • ½ melagrana sgranata
  • il succo di ½ limone
  • 3 cucchiai di olio EVO da olive taggiasche
  • sale
  • 1-2 cucchiaini di pepe di Sechuan
Istruzioni
  1. Preparare una vinagrette emulsionando l’olio con il succo di limone e il sale.
  2. Affettare finemente il finocchio condendolo immediatamente con la vinagrette per evitarne l’ossidazione.
  3. Unire il pollo e la melagrana e mescolare bene. In ultimo spolverizzare con il pepe di Sechuan in grani.
Scroll to Top