• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Insalata di polpo con le briciole

Tutti aspettiamo l’estate per preparare piatti freschi e stare un po’ meglio … Lidia ci prepara un’insalata di polpo che fa venire voglia di mare.
Di Lidia Mattiazzi

Quando arriva la bella stagione (se si decide a rimanere bella stagione sarebbe meglio), con l’aumentare della temperatura, proporzionalmente si riduce anche la voglia di cucinare. Per mantenere l’appetibilità dei cibi bisogna allora puntare su qualcosa di fresco, colorato e diverso dal solito.

Il polipo è molto versatile, è buonissimo in umido al pomodoro o anche semplicemente lessato. Un trucco per far cuocere il polipo senza che indurisca è di mettere nell’acqua di cottura un tappo di vero sughero: io, sia per ridurre i tempi che per mantenerlo più morbido, uso la pentola a pressione. Ci metterà circa 20 minuti se pesa circa 1 kg, se più piccolo basteranno 15 minuti. Leggete comunque le istruzioni della vostra pentola per usarla al meglio.

Una volta che il polipo è cotto va lasciato assolutamente raffreddare nel suo liquido di cottura, altrimenti diventa stoppaccioso. Va poi pulito per quanto possibile della pelle.

Ah… la rucola è del mio “orto in cassetta”!!

Niente dosi per questa volta, fate come più vi piace.

Insalata di polipo con le briciole
Categoria: Secondo Piatto
Autore: Lidia Mattiazzi
Preparazione: 5 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 35 mins
Ingredienti
  • Polipo (pulito)
  • Rucola
  • Pomodori rossi
  • Mais
  • Pane in cassetta
  • Menta e Basilico
  • Sale, pepe, olio extravergine di oliva
Preparazione
  1. Cuocere il polipo: come vi consigliavo sopra, io lo cucino in pentola a pressione, ma si può lessare normalmente e una volta cotto lo tagliate a pezzettini.
  2. Preparare i pomodori: inciderli con una croce sul fondo, buttarli per pochi secondi in acqua bollente, sbucciarli. Tagliarli a metà, eliminare la parte acquosa interna e tagliare a pezzetti la polpa.
  3. Mettere in una insalatiera i pezzetti di polipo, il pomodoro, il mais e la rucola e condire con sale, pepe e un filo d’olio.
  4. Se vi piace, mettete nel mixer un paio di fette di pane con due foglie di menta e 4 di basilico: frullate e distribuite le briciole sull’insalata.
« Ricotta al forno con agretti
Katmer Pogaça o Pane turco sfogliato »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking