Un’insalata di polpo buona e ironica, cucinata e disegnata dalla mano della nostra Roberta.
Di Roberta Cadorin

“Beauty or cooking”?
In questo mondo food molto (troppo?) attento all’estetica, vi propongo un’insalata estiva di pesce decisamente vanitosa ed ironica. 😉
Insalata di polpo, sedano e mela verde
Categoria: antipasti/piatti unici
Autore:
Ingredienti
- un polpo di 1200 gr circa
- 4 grosse coste tenere e fresche di sedano, comprese le foglie (ma la quantità è a piacere)
- una grossa mela verde Granny Smith
- uno spicchio d’aglio
- 40 gr di pinoli e 40 gr di pistacchi salati sgusciati (ma la quantità è a piacere)
- il succo di un limone e mezzo e la buccia di uno non trattato
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- mezzo cucchiaino di pepe di Sichuan (o più)
- sale q.b.
Istruzioni
- Preparare un court-bouillon facendo bollire 2 litri d’acqua con una carota, uno spicchio d’aglio, 3 bacche di ginepro, 3 chiodi di garofano, una foglia di alloro e qualche foglia di prezzemolo per circa 10-15 minuti.
- Eliminare quindi la verdura e le spezie ed aggiungere al brodo due cucchiai di aceto bianco.
- Tuffarvi il polpo pulito e lasciare cuocere fino a quando risulterà tenero.
- Spegnere quindi il fuoco e lasciare raffreddare il polpo nel brodo di cottura.
- Intanto lavare e mondare il sedano, sbucciare la mela e tagliare entrambi a pezzetti.
- Tritare le foglie di sedano con l’aglio (se gradito, altrimenti schiacciatelo solo e poi eliminatelo alla fine) e la buccia di limone. Tostare i pinoli in un padellino antiaderente.
- Quando il polpo sarà freddo, tagliarlo a tocchetti (se si preferisce, prima si potrà anche spellare).
- In una capace ciotola, unire il polpo, il sedano, la mela ed il trito di sedano ed aglio, bagnando con un po’ di succo di limone affinchè non annerisca.
- Condire con l’olio, il restante succo di limone, il sale necessario, il pepe di Sichuan pestato nel mortaio. Unire infine i pinoli interi e i pistacchi tritati grossolanamente a coltello.
- Mescolare con cura e servire.
- (Io alla fine ho deciso di aggiungervi anche un po’ di prezzemolo fresco tritato)
