Con la primavera in piena esplosione e gli orti ricchi di pomodori e verdure si apre ufficialmente la stagione delle insalate. A Kristina piacciono tutte, specie quella greca.
Testo e foto di Kristina Wiley

Da un po’ di tempo mi sono fissata con le insalate, e l’altra sera non riuscivo a smettere di pensare all’insalata greca. Durante la settimana sono per le cene semplici e veloci che però non sacrifichino il gusto. E non c’è niente di più semplice di tagliare un bel po’ di verdure fresche e aggiungere dell’ottima vinaigrette fatta in casa. E il gusto, mi chiedete voi? Provatela! Per dirlo con una parola: FRESCA! In più è una ricetta che ognuno può modificare a piacere.
Potete servirla come contorno oppure aggiungere del pollo marinato alla griglia e trasformarla in un piatto completo. Noi abbiamo scelto la seconda versione e dopo aver marinato il pollo con succo di limone, sale all’aglio, origano e olio d’oliva l’abbiamo messo sulla griglia. Subito prima di toglierlo abbiamo dato una spruzzata di aceto balsamico. Con l’insalata era perfetto!
Spero che gustiate anche voi questo piatto primavera/estate!

- 60 ml di aceto rosso
- 120 ml di olio di oliva
- 2 o 3 cucchiaini di origano fresco
- 1 testa d’aglio grande (o due piccole)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- ½ cucchiaino di pepe nero
- 2 o 3 cespi di lattuga
- 1 o 2 pomodori grandi
- 1 cetriolo
- ½ cipolla rossa
- 2 o 3 tazze di olive Kalamata denocciolate
- 100 gr di formaggio feta a cubetti
- ½ limone spremuto
- Altro origano o basilico a piacere
- In una terrina piccola o uno shaker per condimenti mescolare l’aceto di vino rosso, l’olio d’oliva, l’origano, il sale, lo zucchero e il pepe nero e mettere da parte.
- Nota: il condimento è in dose doppia. Si conserva bene in frigorifero per almeno una settimana. Potete dimezzarlo se preferite.
- Alla lattuga unite il cetriolo, la cipolla rossa, la feta a cubetti e le olive Kalamata (dosate secondo il vostro gusto). Spremeteci sopra il mezzo limone e condite a piacere. Mescolate e servite subito.
- Servitela come contorno o metteteci sopra del pollo grigliato per un piatto unico.