L’insalata di strisce d’arcobaleno

Arriva la primavera e con lei la voglia di freschezza e soprattutto di colore. Natalie McLaury ci insegnerà come trasformare una semplice insalata in un’insalata arcobaleno, buona da mangiare e bella da vedere
Di Natalie McLaury

Amo, in generale l’insalata, e specialmente le insalatone. Sono un pasto perfetto per i periodi caldi, ti saziano ma ti lasciano comunque leggera. Mi piacciono molto anche esteticamente, le foglie croccanti, il colore rossiccio che dona l’aceto balsamico, il profumo che da l’olio d’oliva. Sono solita aggiungere, poi, ingredienti insoliti per una insalata, ad esempio, per questo mio trionfo d’ arcobaleno ho scelto il miele, le nocciole, il mango e non solo. Questo mix di colore e sapore può essere preparato come ottimo accompagnamento ma anche come piatto principale, in entrambe i casi, non rimarrete delusi!

L’insalata di strisce d’arcobaleno
Categoria: Piatti Unici
Autore: Natalie McLaury
Ingredienti
  • Per il condimento
  • 4 cucchiaini (50 ml) di aceto di vino rosso
  • 28 g Scalogno tritato finemente
  • 1/2 cucchiaio (15ml) miele
  • 175 ml di olio extravergine di oliva
  • Un pizzico di sale e pepe macinato
  • per l’insalata
  • 900 g Mix di lattuga romana e cicoria
  • 600 g di cavolo rosso
  • 1 Mela Fuji, privata del torsolo e fatta a dadini
  • 1 Pera William Rossa, privata del torsolo e fatta a dadini
  • 1 Mango sbucciato e tagliato a dadini
  • 110 g di Nocciole tostate tritate
  • 45 g Formaggio feta sbriciolata
Preparazione
  1. Per il condimento sbattete insieme l’aceto, lo scalogno e il miele in una piccola ciotola. Aggiungete poi a poco a poco l’olio e finite con un pizzico di sale e pepe.
  2. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola grande. Cospargete con il condimento preparato e mescolate bene tutto.
Scroll to Top