Ecco degli involtini di verza con quinoa che amerete alla follia: la verza non è mai stata così gustosa.
Di Gelmina Kaminskaite
Un buon inizio è metà del lavoro, così si dice. Per iniziare con il piede giusto questa settimana ho preparato un piatto a base di quinoa. Che questo pseudo cereale ci fa bene non è una novità. Tanto che anche Marco Bianchi lo mette nel primo posto tra i magnifici 20. Questi piccoli semi rotondi sono ricchi di amminoacidi, sali minerali (in particolare calcio, manganese, fosforo, zinco e ferro), proteine e vitamine del gruppo B e C, quindi particolarmente interessante per chi segue una dieta vegetariana.

Questi involtini super appetitosi con cavolo verza piaceranno a vegetariani e non! Gli amici vegani possono sostituire la feta con tofu, senza per questo perdere in sapore. La ricetta è indicata anche per i celiaci.

- 100 g di quinoa
- 150 g di formaggio feta
- 8 foglie di cavolo verza
- ½ porro
- 1 carota
- Una manciata di olive verdi
- Un paio di rametti di prezzemolo
- sale
- pepe
- olio d’oliva evo
- Separate 8 foglie di verza sane, lavatele sotto l’acqua corrente. Portate l’acqua abbondante a bollore, salate e scottate le foglie di verza per un paio di minuti. Sgocciolate con un mestolo forato e lasciate asciugare su un canovaccio pulito. Tenete da parte l’acqua di cottura. Quindi appiattitene la parte più dura delle coste con il batticarne delicatamente, allargatele sul piano di lavoro.
- Preparare il ripieno: lessate quinoa seguendo le indicazioni sulla confezione (di solito per circa 13 min), quindi scolatela. Tagliate il porro a fette sottili, grattugiate grossolanamente le carote e fate cuocere a fuoco medio in una padella con due cucchiai d’olio per un paio di minuti, aggiungete un po d’acqua di cottura per non bruciare il porro. Aggiungete la quinoa e saltate in padella per un paio di minuti.
- Riducete a fettine le olive verdi, tagliate a cubetti la feta. Mescolateli insieme alla quinoa con verdure, salate e aggiungete del pepe macinato a piacere e del prezzemolo fresco tritato.
- Distribuite il ripieno tra le foglie di verza, ripiegatele a formare dei “pacchetti”, legate con filo bianco da cucina. Scaldate un po d’olio nella padella, ponete gli involtini e fateli rosolare dolcemente. Bagnateli con l’acqua di cottura e cuoceteli sul fuoco dolce per circa 15 min, controllando che l’acqua non si è evaporata. Servite gli involtini caldi con insalatina di lattughine miste.
Da leccarsi i baffi cari miei! Buona settimana!