Ha da poco aperto, ma ha già conquistato alcuni di noi. E’ Italian Noodles Spaghetti Bar, a Milano. Ce lo raccontano Ilaria e Andrea.
Di Ilaria Vita e Andrea Mazzetti
Ricordate quando nei cartoni animati degli ormai remoti anni Ottanta (30enni alla lettura, dobbiamo ammetterlo, sono remoti) gustavano scodelle di spaghettoni che con maestria mangiavano usando le bacchette?
Beh, tutti a chiederci cosa fossero e perché mai in Oriente avessero le tagliatelle e la asta lunga come noi in Italia, ma si facessero del male usando due bastoncini di legno al posto della sana e bella forchetta. Semplice, ma lo abbiamo capito dopo: perché stavano mangiando noodles e i noodles si mangiano con le bacchette, come da loro tradizione. Punto.
Quindi, armatevi di pazienza ed esercitatevi a casa e poi andate da Noodles, il nuovo spaghetti bar aperto da poco a Milano, poco distante dalla movida dei Navigli.
Bevetevi uno spritz in uno dei tanti bar lì intorno, lasciate stare le patatine unte dell’aperitivo e andate diretti a scegliere cosa mangiare: ogni settimana dal menù arrivano almeno due nuove proposte. Lo chef (italiano) e il sushi man non vi deluderanno.
Se volete essere classici, assaggiate il pad thai (con gamberi e carne), ma noi vi consigliamo di fare i temerari e scoprire il gusto forte del Tasty con luganega, broccoletti saltati, scaglie di grana e semi di sesamo.
Il nero va su tutto, per cui ecco i Sea Weed, tagliolini al nero di seppia saltati con salsa oyster, alghe wakame, gamberi in tempura e tobiko, ma ci piace anche il sapore insolito di Zengy, asian noodles in salsa hot con tranci di salmone marinati, saltati con uvetta, pinoli e listarelle di alga nori.
Chi è vegetariano può scegliere la proposta Veggy, soba in salsa natura con tofu essiccato, zucchine, carote, cavolo cinese saltati con nidi di pasta kataifi.
Interessanti anche i maki, buoni gli Healty (tanto per restare in tema leggerezza) con sfoglia di riso, tofu e verdure, o i Brisa con bresaola, crema di philadelphia e noci con scaglie di grana servito con glassa al balsamico. Ai palati raffinati Noodles propone i maki St.Jack con capasanta, cipollotto, maionese giapponese, tobiko con alga nori servito con salsa sushi.
Mica male.
Per chi fa sempre di testa sua, anche quando mangia i noodles, c’è la possibilità di creare il proprio piatto scegliendo tra tra udon, soba, thai noodle, asian noodle, tagliolino al nero di seppia o all’uovo, da combinare poi con altri 4 ingredienti a scelta (carne o pesce, verdure, salsa e extra).
Se vi resta un posticino libero, cedete alla tentazione degli sweet maki: particolarmente golosa la versione Cheesecake con biscotti sbriciolati, philadelphia e cioccolato, serviti con panna montata, codette di zucchero e ciliegina candita o Coffee block, piccoli semifreddi al caffè corretto con Borghetti (con ‘sto freddo ci sta) guarnito con zucchero a velo. Peccaminosi ma non troppo.
Cosa dite? Avete troppo freddo per uscire? Beh sappiate che per i pigri Noodles sta mettendo a punto un sistema di delivery by bike che sarà attivo a breve. Ora non avete più scuse per non provare, ma siate bravi, la forchetta lasciatela a casa!
Noodles: Spaghetti Bar
Via Vigevano 33, Milano
tel.02 8707 0029