Ispirata da Keith Richards e dalle sue sconosciute abilità culinarie, Joana Mendes si è proposta di creare una perfetta “Shepherd Pie” , ma senza carne
Di Joana Mendes
Life, di Keith Richards e James Fox, è il libro che il mio ragazzo leggeva fino ad un paio di settimane fa. Il libro è ovviamente pieno di incredibili storie che Keith e i Rolling Stones hanno vissuto lungo la loro strabiliante carriera. Life contiene storie a sufficienza per stimolare l’immaginazione di chiunque, ma queste storie sarebbero potute capitare solo a Keith Richards e ai Rolling Stones e di certo non a noi comuni mortali.
Un giorno, mentre stavo sfogliando il libro, ho trovato alcuni episodi legati al cibo. Sono rimasta sorpresa ed eccitata allo stesso tempo – “Keith Richards, in realtà, sa cucinare! Pazzesco!” – Continuavo a ripetermi. E invece è così, Keith Richards fa il cuoco. C’è un episodio, narrato da Kate Moss, che riguarda le cipolline, ma lo lascio per un’altra occasione … Quello che ora mi interessa è quello della Torta del Pastore (Shepherd Pie). A quanto pare il chitarrista degli Stones è molto affezionato a questo piatto. Si dice (e a quanto pare è noto ai fans più sfegatati) che una delle regole principali che i componenti della band hanno quando sono in tour è che nessuno deve mangiare la “Shepherd Pie” se Keith non l’ha fatto per primo (l’episodio è stato raccontato da Jagger stesso). Come è narrato nel libro, una volta che alcuni membri del personale hanno mangiato la torta senza aspettare che Keith avesse compiuto il suo rituale, non solo lui si è arrabbiato, ma ha anche ritardato lo spettacolo, e tutti hanno dovuto attendere che ne preparasse un’altra.


Ispirata ed incuriosita da questa storia, ho fatto la mia versione della “Shepherd Pie”. Mentre pranzavo, oggi, non potevo fare a meno di chiedermi: “A Keith piacerebbe la mia versione senza carne della Sheperd Pie?” Onestamente non vedo perché no! La carne è sostituita dal tempeh, che viene cucinato in una ricca salsa di pomodoro e poi coperto con una purea di patate semplice e cremosa, contenente pepe macinato fresco e noce moscata. Per completare il piatto delle patate tritate vengono aggiunte nella parte superiore, in modo da renderne croccante la superficie.
Keith, prova a farla a casa tua e mangia tu la prima fetta!

- 130 grammi di cipolla, tagliata sottile
- 3 spicchi d’aglio grandi, tritati
- 1 baccello di peperoncino secco, tritato
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 200 g di tempeh tritato
- 180 g di funghi champignon, tagliati sottili
- 2 cucchiai di limone e timo tritato
- 250 ml di salsa di pomodoro
- 125 ml di vino rosso
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino scarso di sale marino fino
- 800 g di patate, sbucciate e tagliate in cubetti da 1 cm di lato
- ¼ di cucchiaino di noce moscata appena macinata
- ¼ di cucchiaino di pepe bianco macinato
- 1 cucchiaio di margarina
- 130 g di patate grattugiate
- Preriscaldate il forno a 180 º C
- Scaldate una padella a fuoco medio e aggiungete olio d’oliva, cipolla, aglio e il baccello di peperoncino. Cuocere per 4 o 5 minuti, mescolando spesso, comunque fino a quando la cipolla si è ammorbidita. Aggiungete il timo, i funghi, il sale, il tempeh e il limone e cuocete per altri 3 minuti.
- Aggiungete la passata di pomodoro, il vino e il pomodoro nella padella. Agitate bene e cuocetee per 10 a 15 minuti, o fino a quando la salsa diventa più densa. Mettete il tutto da parte.
- Nel frattempo, preparate la crema: aggiungete circa 2 litri (8 tazze) di acqua salata in una pentola e portate ad ebollizione. Una volta bollente, aggiungete le patate a cubetti e riducete il calore lentamente, fino ad ebollizione. Cuocete per 20 minuti, o finché le patate sono tenere.
- Trasferite le patate cotte in un robot da cucina. Aggiungete un cucchiaio di margarina vegana, il pepe nero e la noce moscata e continuate il processo fino a quando si forma una spessa purea cremosa – la miscela deve essere molto morbida, quindi assicuratevi di scuoterla per un paio di minuti. Regolare il condimento a piacere, aggiungendo un po’ di sale in più se necessario.
- Trasferite la salsa tempeh in una teglia da 20 × 20 cm. Coprite tutto con la purea di patate, diffondendo uniformemente il composto con l’aiuto di una spatola. Ora, spargete le patate grattugiate sopra la purea.
- Cuocete per 25 minuti, o fino a quando la parte superiore assume un tono dorato.