Anche se non sapete cosa significa Kladdkaka, vi innamorerete di questa ricotta di Johanna Kindvall.
Testo e illustrazioni di Johanna Kindvall
La maggior parte degli svedesi ha probabilmente preparato una Torta di cioccolato cremoso (Kladdkaka) almeno una volta o due nella vita. Sennò, l’ha mangiata di sicuro. Non so se questo tipo di torta al cioccolato è originario della Svezia ma è a tutti gli effetti una delizia che noi Svedesi amiamo cucinare e mangiare. L’ingrediente che contribuisce davvero alla riuscita di questa torta, a parte il cacao amaro in polvere, è l’ingrediente che non c’è: il lievito in polvere. L’idea è che la torta deve essere ricca di cioccolato, viscosa e completamente cotta al forno (non lievita!).
La maggior parte delle ricette della Torta Cremosa contengono questi ingredienti: uova, zucchero, cacao in polvere, farina, sale e burro fuso. Le quantità variano da una ricetta all’altra. Comunque gli ingredienti vengono mescolati tra loro delicatamente senza agitarli troppo e cotti al forno quanto basta.
Ho gustato questa torta ripiena di menta o liquirizia, decorata con panna e banane, aromatizzata al Cognac oppure nella versione più semplice e meravigliosa. Nella mia ultima versione ho sostituito la farina con le mandorle macinate. Io utilizzo anche il più ricco dei cacao in polvere (come Valrhona) e, dal momento che ho sposato un Polacco, mi piace decorare la torta con semi di papavero (makiem). L’aroma è semplice, con Rum o anice stellato.
- 2 uova
- 250 ml (1 tazza) sucanat* (o zucchero muscovado)
- 4-6 cucchiai di cacao amaro in polvere (di buona qualità)
- Un cucchiaino di sale (di meno se si usa il burro salato)
- 200 ml (7/8 tazze) di mandorle macinate
- 115 gr di burro, fuso
- sapori alternativi (facoltativo): due anice stellato (schiacciati ed immerse in due cucchiai di vodka per un’ora) o due cucchiai di Rum
- decorazione: semi di papavero
- Sbattere insieme le uova ed il sucanat in una ciotola. Incorporare le mandorle macinate, il cacao in polvere ed il sale. Versare il burro e mescolare finché non ci saranno più grumi.
- Aggiungere gli aromi alla miscela(facoltativo), o il Rum o l’anice stellato lasciato in infusione nella vodka.
- Versare il composto in una tortiera a cerniera del diametro di 22 cm, precedentemente imburrata. Cospargere la superficie con un po’ di semi di papavero.
- Infornare a 150°C per circa 15 minuti. La torta deve essere cotta in superficie ma cremosa all’interno. Lasciar raffreddare la torta.
*Il Sucanat è lo zucchero nella sua forma più naturale. Il Sucanat viene estratto dalla canna da zucchero e il succo appena spremuto viene fatto evaporare. Nel processo solo l’acqua viene rimossa ed esso conserva tutta la sua melassa. Se non riuscite a trovare il Sucanat vi suggerisco di utilizzare lo zucchero muscovado (o anche lo zucchero tradizionale).