Qui su Honest Cooking ci piace prima di tutto cibo sano e semplice da preparare, e lo strudel di Tamara Novacoviç ne è l’esempio più palese.
Di Tamara Novacoviç
Lo Strudel è un tipo di dessert a pasta ripiena con strati di dolce all’interno. Si tratta di un piatto tradizionale in tutta la zona che formalmente apparteneva all’Impero Austro-Ungarico.
In Croazia ci piace molto il nostro strudel e lo prepariamo spesso. In croato lo chiamiamo strudla o savijaca . Attenti però a non scambiarlo con lo strudel alle noci o ai semi di papavero (strudel arrotolato) , che viene preparato con un tipo di lievito diverso . Ci sono due componenti deliziose che costituiscono questo dolce tradizionale e che vorrei scrivere: la pasta fillo e il ripieno.
Nonostante io vi stia dando la ricetta che utilizza la pasta che si acquista in supermercato, vorrei ricordare che la pasta strudel fatta in casa è un lavoro da fare con passione, una sottilissima creazione culinaria che fornisce un elegante friabilità multistrato. L’arte di preparare questa pasta affonda le sue radici nella storia delle famiglie tradizionali. L’impasto deve essere molto elastico e si lavora energicamente, si mette a riposo, si srotola e si stende con mani molto sottili. I puristi sostengono che l’impasto dovrebbe essere così sottile tanto da poter legger un giornale attraverso esso-in realtà una volta ho visto una donna fare un impasto così sottile. Tutto ciò che vi serve è un vecchio paese , una ricetta giusta e pazienza. Nelle famiglie tradizionali , le donne facevano sempre lo strudel. Qualche volta più donne si occupavano della pasta: le ragazze collocavano tovaglie bianche sui tavoli e spolveravano i panni con la farina. In primo luogo, la pasta era impastata fino a quando le bolle d’aria erano più piccole possibile (se sono grandi, l’impasto si strappa). Un pezzo di pasta era posto sulla parte superiore e si iniziava a stenderlo dolcemente. Non appena l’impasto fosse arrivato a coprire tutto il tavolo, dovevano farlo asciugare un po ‘, altrimenti il ripieno avrebbe presentato de buchi al suo interno. Ho visto preparare questa pasta una volta , ci ho anche provato , ma mi sono arresa subito (sì, dopo un solo tentativo) .
Francamente credo che dopo averci preso l’abitudine (qualche tentativo e qualche errore sono inevitabili), non è una missione così difficile, ma non so perché io mi sono arresa e ho preso l’abitudine di preparare questo strudel con la pasta già preparata. E’ cosi tanta la pasta in questa ricetta. Una volta ho letto che bagnando con l’acqua calda uno strudel cotto con del latte tiepido rende la pasta già preparata più dolce, leggermente più morbida e simile alla pasta fatta in casa.
La seconda cosa che vorrei menzionare è il ripieno. Le farciture più comuni sono le mele grattugiate con cannella e uvetta o ricotta con panna acida e uvetta. Tuttavia, sono utilizzate spesso anche le amarene, che sono le mie preferito in assoluto, le numero uno. Le utilizzo sia fresche che ghiacciate. Questo è stato uno dei primi dolci che ho imparato a fare. Ho avuto la ricetta da mia mamma e l’ho seguita sin da allora. Esso utilizza del budino alla vaniglia in polvere per il ripieno, assorbe il succo di ciliegia e gli conferisce un sapore meraviglioso. Di solito, viene utilizzato il pangrattato, ma sicuramente ci piace di più con il budino alla vaniglia.
- 9 sfoglie di pasta fillo
- 900 g di amarene (snocciolate, fresche o ghiacciate)
- 280 g di budino di vaniglia in polvere (2 pacchetti)
- 150 g di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- un po ‘di zucchero a velo per guarnire
- un po ‘di olio o burro per la pasta
- un po ‘di latte caldo per la pasta
- Per il ripieno, unire le ciliegie (se congelate, scongelare e scolare il succo) con zucchero, vaniglia e pudding.
- Prendete 3 fogli di pasta fillo e spalmare su ogni foglio olio o burro. Ammucchiate 3 fogli sulla superficie di ognuno e disponete il succo di amarena sopra il terzo foglio, lasciando uno spazio vuoto di un pollice su tutti i lati. Prima di tutto ripiegate i lati, stendete la pasta. Otterrete 3 rotoli. Spennellate con un po’ più di olio o burro fuso. Preriscaldate il forno a 180 gradi Celsius. Coprite la teglia con la carta da forno. Mettete lo strudel su di essa e cuocete per circa 40 minuti. Mentre è caldo, spalmate con un po ‘di latte caldo, in questo modo la crosta sarà più morbido.
- Lasciate raffreddare e cospargete con un po ‘di zucchero a velo prima di servire. Potete guarnire con un po ‘di gelato alla vaniglia.