La bollicina autoctona: HonestCooking.it ha presentato i vini di Fongaro

La seconda delle serate Honestcooking dedicate al vino ha avuto come protagonista l’azienda Fongaro che ci ha deliziato con i loro spumanti.
Di Ivan De Chiara, foto di Marco Varoli

Siamo particolarmente fieri di aver avuto a disposizione le bollicine di questa azienda pionieristica per quanto riguarda la valorizzazione di un vitigno autoctono come la Durella. I vini sono stati presentati con grande simpatia da Matteo Fongaro che ha messo in piedi un vero “one man show”.

Come sempre ad ogni vino è stato abbinato un piatto creato dallo Chef Gualtiero Villa e il suo team.

Abbiamo iniziato con una crema di burrata e basilico e il Fongaro Brut, bello floreale e saporito, con un perlage soffice come ci si aspetta da un metodo classico che fa almeno 30 mesi di affinamento sui lieviti.

Poi siamo passati al riso in bianco spadellato con trota salmonata croccante godendoci la versione Pas Dosè del medesimo spumante. La mancanza di zucchero nel dosaggio ci ha fatto scoprire un profilo diverso, più acido e minerale che ha pienamente convinto il pubblico.

Come terza bollicina abbiamo stappato un bel po’ di bottiglie del Riserva Brut che fa un affinamento di oltre 40 mesi e di conseguenza ha una ricchezza aromatica travolgente. Ottimo l’abbinamento col salmone scottato su crema di patate alla vaniglia.

Per terminare ci siamo gustati la spuma di ricotta dolce alla fragola.

Un sentito ringraziamento a Matteo Fongaro che ha fatto divertire da matti e a tutti i partecipanti. Adesso terminiamo in parata con i vini di Casa Caterina.

Un saluto a tutti e … “nel dubbio.. Fongaro!!”

Scroll to Top