La Fromagerie: passione al Beaufort nel cuore di Londra

Una nuova interpretazione della tradizione e una costante attenzione alla valorizzazione del territorio rendono i formaggi protagonisti di La Fromagerie, a Londra.
Di Silvia Balasso

Si chiama La Fromagerie, ed è un piccolo locale e negozio a due passi da Marylebone High Street. Aperto nel 2002 sulle orme del gemello in Highbury Park, il punto vendita di Moxon Street è diventato il riferimento per tutti gli amanti dei migliori formaggi e prodotti europei.


Cuore del locale, la proprietaria Patricia Michelson, che racconta di essersi innamorata del Beaufort Chalet d’Alpage durante una vacanza a Maribel, tanto da portarne un’interna forma via con sé a Londra. Vendendolo prima ai vicini nel giardino dietro casa, e un anno dopo al mercato di Camdem, nacque in lei il desiderio di dare vita a un nuovo luogo dove gusto, tradizione e territorio potessero incontrarsi. Ed è proprio questo il concept incarnato da La Fromagerie, ed espresso nel premiato libro della Michelson “The Cheese Room”.

Il locale di Moxon Street trova in questa speciale stanza il suo punto distintivo: una vetrina a temperatura controllata che raccoglie diverse varietà di formaggi da tutta Europa. Oltre ai classici francesi e italiani saranno, tra gli altri, il Manchego stagionato di Spagna, il Bachenstainer Austriaco o il Geitost Norvegese a soddisfare anche i palati più esigenti. Un’esposizione di verdure fresche e di sughi, paste, marmellate di piccoli produttori, separa la cheese room dalla zona ristorante. Aperta dal mattino fino al tardo pomeriggio, permette di gustare i diversi formaggi, organizzati in selezioni calibrate dal climax gustativo assicurato, così come piatti e torte dalle ricette casalinghe e preparati quotidianamente e con l’uso esclusivo di prodotti biologici di stagione.

E per gli appassionati è da segnalare la settimanale Monday Supper, cena al lume di candela sviluppata intorno a un menu semplice, anche questa volta ispirato agli ingredienti stagionali. Ogni settimana la proposta è differente, ma sempre accompagnata da vini coerenti rispetto al territorio d’origine dei prodotti e al sapore delle diverse portate. Infine, è possibile prenotare il locale per degli eventi privati, e assicurare così ai propri ospiti una serata indimenticabile durante la quale la fondue regnerà come protagonista indiscussa.

Scroll to Top