La Schiacciata alla Fiorentina

Dopo il contest sulla migliore schiacciata Chiara vi propone anche la ricetta della Schiacciata alla Fiorentina in una delle tante versioni in cui viene preparata.
Di Chiara Freschi

A forza di parlare di schiacciate non ho resistito e ho dovuto provare a farla. Se anche voi non state più nella pelle e volete provare ecco qui la ricetta di cui mi sono innamorata:

La Schiacciata alla Fiorentina
Categoria: Dolce
Autore: Chiara Freschi
Preparazione: 4 hours
Cottura: 45 mins
Complessivo: 4 hours 45 mins
Porzioni: 12
Ingredienti
  • 300 g farina 0 e 200 g di farina manitoba
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 2 uova
  • 1 arancia (scorza e succo)
  • 20 g di lievito di birra
  • 250 ml di latte
  • zucchero a velo
Preparazione
  1. Fare una fontana con 350 g di farina dentro cui mettere il lievito sbriciolato e formare una palla omogenea aggiungendo il latte tiepido poco per volta. Mettere a lievitare dentro una ciotola coperta con pellicola in un posto tiepido fino al raddoppio (circa 1h).
  2. In una ciotola unire le uova con il succo d’arancia, poi lo zucchero e amalgamare il tutto. Aggiungere anche il resto della farina (150 g), mescolare e poi unire il burro a pomata e la scorza d’arancia. Se l’impasto fosse duro aggiungere del latte che vi potrebbe essere avanzato nel formare il lievito prima.
  3. Sgonfiare il primo impasto e aggiungerlo al secondo, meglio se con un’impastatrice. L’impasto finale deve essere morbido ma ben incordato. Una volta pronto metterlo in una teglia rettangolare da 25×35 circa con carta forno e farlo lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore) in un luogo tiepido.
  4. Infornare a 190° per 45-50 minuti. Se scurisse tropo coprire con stagnola, non a contatto. Dopo cotta lasciare raffreddare completamente nella teglia e infine cospargere con zucchero a velo.

prima della seconda lievitazione

la schiacciata cotta! guardate come si è alzata..

Per far diventare più golosa la schiacciata alla fiorentina è usanza farcirla con una crema chantilly che io ho fatto così:

1) Scaldare 200 ml di latte con una bacca di vaniglia a cui ho tolto i semini, senza far bollire.

2) Sbattere a parte 2 tuorli con 100 g di zucchero e i semini della vaniglia. Aggiungere 30 g di farina e sbattere ancora per nonfar venire grumi. Rompere la crema con 100 ml di latte freddo e mescolare con una frusta. Unire il latte caldo e mescolare.

3) Togliere la bacca di vaniglia e rimettere nella pentola tutto il composto di uova e latte. Far bollire e girare continuamente con la frusta fino a che si addensa.

4) Raffreddare la crema coprendola con pellicola trasparente a contatto e mettendo la pentola in una bacinella più grande con acqua e ghiaccio.

5) Montare 250 g di panna fresca e mescolarla dal basso verso l’alto alla crema pasticcera.

la schiacciata farcita

Scroll to Top