Ecco la storia di come l’hamburger sia arrivato in Danimarca e di una ricetta classica danese.
Di Kalle Bergman – Foto di Mads Damgaard

La storia dell’hamburger è ancora oggetto di controversia. Ci sono diverse versioni circa le sue origini storiche, e onestamente non si ha idea di quale sia quella corretta. Ma, una delle leggende più accreditate è che l’hamburger sia stato inventato da un apprendista macellaio danese negli Stati Uniti, verso la fine del 19 ° secolo.
Più o meno, questa è la vera storia dell’origine dell’Hamburger, ma anche se non lo se ne è certi, è meglio fare finta che si tratti della realtà ed essere tutti d’accordo, ok?
Ma una cosa assolutamente vera, è che uno scrittore culinario danese ha visitato gli USA a metà degli anni ’40 e subito si innamorò del paese e dell’emergente cultura dei fast-food. Così, egli ha trasportato il suo nuovo amore verso gli hamburger al suo ritorno in Danimarca, dove ha iniziato a diffondere il suo Vangelo a tutti coloro che lo avrebbero ascoltato. Ad una coppia sposata, Oscar e Anni Pettersson, venne poi, in mente l’idea di produrre degli hamburger a Copenhagen e hanno aperto l’Oscar BOF Bar (Oscars Beef Bar) a fine maggio del 1949, vicino il parco divertimenti di Bakken (che tra l’altro è il parco divertimenti più antico del mondo) alla periferia di Copenaghen. E il panino al manzo – come la venne nominata la versione danese del classico Hamburger americano – è stato un successo quasi immediato.

Oggi l’Oscar Bar BOF va ancora forte ed è ora gestito dalla terza generazione della famiglia Pettersson nello stesso luogo in di sempre.
Hakkebøf Med Blode LOG (carne di manzo tritata con le cipolle morbide) è quello che si potrebbe chiamare la “versione da cena” del panino di carne bovina. In questo piatto, il tradizionale panino hamburger viene rimosso e sostituito dalle patate, dalla salsa e da un sacco di cipolle dolci. Un piatto di grande effetto!
- 1 kg di carne macinata
- Sale
- Pepe
- 2 cipolle grandi
- 1/2 tazza di acqua
- Per la salsa
- 2 cucchiai di burro biologico
- 3 cucchiai di farina
- 1 o 2 tazze di brodo di carne
- Sale e pepe
- Un pizzico di colorante alimentare
- Prendete la carne dal frigorifero circa 15 minuti prima che desideriate iniziarne la cottura. Formate quattro hamburger tondi e condite con sale e pepe. Friggeteli nel burro in una larga padella per circa 5 minuti per ogni lato.
- Sbucciate e affettate le cipolle. Mettete il tutto in una padella a fuoco medio con un po’di burro e soffriggete per un minuto. Aggiungete l’acqua e fate cuocere fino a quando l’acqua non sia evaporata.
- Fate sciogliere il burro in una casseruola lentamente. Aggiungete la farina e utilizzate una frusta per mescolare il tutto in un minuto o due.
- Aggiungete lentamente il brodo e mescolate di tanto in tanto. Condite con sale e pepe, e aggiungete un pizzico di colorante per ottenere il giusto colore marrone scuro.
- Servite l’hakkebøf con morbide cipolle dorate sulla cima, insieme con le patate bollite o a forno, accoppiate il tutto con una salsa di marroni e cetrioli in salamoia o barbabietole.