E’ autunno, servono piatti nutrienti: ecco delle lasagne con ricotta, funghi champignon e pancetta affumicata.
Di Stefania Maurigh
Lasagne, che passione! Il pasticcio, come lo chiamo comunemente a casa, è uno tra i miei piatti preferiti; la ricetta che vi propongo oggi, racchiude al suo interno un bel mix di sapori tradizionali, ma decisi ed intensi. Un piatto perfetto, per riscaldare le prime cene autunnali.
Lasagne con ricotta, funghi champignon e pancetta affumicata
Categoria: Primo
Autore:
Preparazione: 30 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 1 hour
Porzioni: 4
Ingredienti
- 250gr di lasagne secche all’uovo
- 500gr ricotta
- 500gr di funghi champignon freschi
- 200gr di pancetta affumicata
- 80gr di grana grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Sale, pepe nero e timo q.b.
- Burro e pane grattugiato q.b.
Preparazione
- Pulite i funghi champignon (non lavateli, ma aiutandovi con un coltellino, rimuovete la pelle esterna dalla cappella e dal gambo); fateli poi bollire velocemente per qualche minuto.
- Scolateli, tagliateli a fettine e fateli saltare in una padella con olio ben caldo, profumato precedentemente con una testa di aglio.
- Prima di arrivare a fine cottura, fate saltare nella stessa padella anche la pancetta affumicata; i sapori così si fonderanno assieme e il risultato sarà davvero sublime.
- A questo punto preparate la farcia. Mettete in una ciotola la ricotta, unitevi un bicchiere di latte, un pizzico di sale, del pepe nero e qualche rametto di timo. Aggiungete a piacimento anche del formaggio grattugiato.
- Lessate la pasta, poche sfoglie alla volta (per circa 2 terzi del tempo di cottura indicato sulla confezione) , scolatele e stendetele su uno strofinaccio.
- Imburrate la teglia, disponete uno strato di sfoglia alla volta e proseguite farcendolo con ricotta, funghi e pancetta. Per ogni strato arricchite il composto anche con il grana grattugiato.
- Ultimate con alcuni fiocchetti di burro, una spolverata di pane grattugiato e del pepe nero. In mancanza della besciamella, per rendere la lasagna ancora più morbida, aggiungete a lati della pirofila, un po’ di latte.
- Passate le lasagne nel forno già caldo a 200° per circa 30 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto.