Diamo il benvenuto a Valentina su HonestCooking.it. Ma soprattuto gustiamoci le sue lasagnette con salsiccia e porri. Enjoy!
Di Valentina Barone
Un primo particolarmente elegante può venire preparato anche nel caso ci siano ospiti a cena, basta preparare tutti gli ingredienti, e all’ultimo scaldarli e comporre il piatto, che nella sua semplicità non solo è bello da vedere ma è soprattutto buono. La scelta della farina di riso venere non solo è dovuta al suo colore particolare, ma soprattutto al suo gusto e al suo profumo aromatico sotto forma di lasagnette si sposa alla perfezione con un classico accostamento della cucina italiana: il porro e la salsiccia. Per la prima, ho utilizzato la salsiccia di bra, fatta con la carne di manzo e il grasso del suino, invece i porri sono quelli di cervere, dal profumo intenso, ma dal gusto dolce caratteristico di questa varietà del cuneese.
- 60 gr di farina di riso venere
- 60 gr di farina integrale
- 1 uovo
- 200 gr di salsiccia di bra
- 200 gr di porri di cervere a fettine
- 100 gr squacquerone
- 1/2 bicchiere vino bianco
- sale e pepe q.b.
- Preparare la sfoglia per prima cosa impastando le due farine con un uovo, poi poi stirandoli dapprima con il mattarello, poi nella macchina per la pasta fino ad arrivare allo spessore 2.
- Tagliare in quadrati 8×8 cm circa e lasciare seccare un oretta sopra un tagliere spolverato di farina di semola. Otterrete circa 16 quadrati.
- In una padella calda mettete la salsiccia spellata e tagliata a piccolissimi pezzettini, una volta sciolto il grasso toglietelo dalla padella.
- Con la salsiccia a pezzetti sgrassate unite i porri tagliati finemente e lasciate appassire per un paio di minuti, a questo punto aggiungete il vino e lasciate che completi la cottura e evapori completamente.
- A bagno maria mettete a sciogliere lo squacquerone.
- In una pentola con acqua leggermente salata cuocete i quadrati di sfoglia di riso venere, per circa 2 minuti poi scolateli.
- Componete il piatto con una quadrato di sfoglia, un cucchiaio di salsiccia e porri calda e un pò di squacquerone, fate 2/3 strati, e servite immediatamente.