Le migliori birre artigianali estive

Quali sono le birre da bere in estate? A voi quali piacciono? Leggete qui!
Di Federico Corbelli
Leggera e rinfrescante: ecco le caratteristiche della mia birra estiva.
Ci sono più occasioni di stappare una bionda con gli amici: durante l’estate è sempre meglio dissetarsi con un’ottima bottiglia di birra artigianale, anziché cocktails alcolici con alta gradazione. La birra accompagna benissimo un panino sulla spiaggia e in generale tutto il finger food, dall’aperitivo alle grigliate in aperta campagna.
Oggi, ne approfitto per parlare delle birre bianche caratterizzate da un’alta fermentazione e dall’ampio uso di frumento non maltato. Contengono poco alcool e sono rinfrescanti: fra le bottiglie di birra artigianale bianca italiana, mi piace gustare la Foglia Bianca di Joyce, una birra leggera dal corpo snello e beverino grazie alla miscela di malto d’orzo e frumento non maltato, con una nota dolciastra di cereale crudo e acidità data dal coriandolo indiano e dal frumento.
Lo scorso weekend durante una gita al lago con gli amici, appassionati di pesca, abbiamo bevuto la Calabaza Blanca (prodotta in Usa da Jolly Pumpkin). Ha un sapore un pò particolare, con un finale secco perché è una birra invecchiata in grandi botti di quercia e rifermentata in bottiglia, viene speziata con scorze d’arancia e coriandolo.
Le donne, che solitamente hanno un palato un pò più delicato, preferiscono invece le bianche come Tzara. Questa birra prodotta in Italia dal birrificio Dada ha un grado alcolico di 4.7 e un gusto leggero, non troppo dolce. Si abbina benissimo a piatti a base di pesce e con paste integrali.

E voi, quali birre preferite bere in Estate?

Scroll to Top