• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Let’s get the Bagel Party started!

Un party a tema bagel? Si può. E’ quello di cui parlano oggi gli amici di The Bagel Factory.
Di The Bagel Factory

Dress code bizzarri, ambientazioni disparate, orpelli culinari di qualunque genere: alle feste a tema si è visto quasi tutto. O forse no?

Qualunque sia la ricorrenza (e può anche non essercene una), provate a cimentarvi con l’organizzazione di un Bagel Party. Perché i bagel, ormai lo sappiamo, non sono solo buoni. Sono anche divertenti, versatili e festaioli.

Il perfetto Bagel Party comincia, come tutti i party, dagli inviti. Stampateli su un cartoncino circolare, con un buco al centro. Potreste mantenere il mistero sul tema della festa fino all’ultimo, e poi accogliere i vostri ospiti in uno spazio allestito in stile.

Sarebbe un peccato, a questo proposito, non sfruttare la forma circolare dei bagel: si possono legare a dei nastri e farli penzolare dal soffitto, creando una vera e propria pioggia di bagel. (Se poi qualcuno dovesse ispirarsi alla celebre scena de “Il Tempo delle Mele”, noi non ci assumiamo responsabilità!)

Il pezzo forte della festa saranno le tavole imbandite di mezzi bagel, farciti per tutti i gusti: vegetariani, carnivori, a base di pesce affumicato, con formaggi o Flavored Cream Cheese. ma anche dolci, con combinazioni irresistibili come cioccolato e burro d’arachidi (non invitate gli amici a dieta!).

Se siete a corto di tempo e di idee vi diamo un suggerimento: potete ordinare una delle nostre Bagel Bag con 6, 12 o 24 bagel farciti.

Oppure, chi ha amici intraprendenti e fantasiosi, può allestire un Bagel Bar DIY, con pile di bagel vuoti e tante farciture diverse. Se vi piacciono particolarmente le nostre combinazioni, potete trovare da noi tutti gli ingredienti sfusi.

E la compagnia? Non dimenticate di invitate l’amica che ha vissuto a New York e non fa che parlarvi della sua nostalgia di quella città: potreste risollevarle il morale, o forse convincerla a comprare un biglietto di sola andata.

E poi, ricordatevi di quel vostro amico che concepisce un solo tipo di panino (solitamente si tratta della rosetta con la mortadella) e che fa fatica a uscire dai confini della gastronomia patria: se qualcuno vi mangerà le decorazioni, avrete un indiziato.

« Gingerbread Men, gli omini di pan di zenzero
Muffin alla zucca e noci, al profumo di limone »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking