Let’s Grill! – Benvenuti nella nuova era del Barbecue Italiano

Let’s Grill. Una nuova rubrica sulla moderna cottura alla brace. Di Matteo Tassi, solo per HonestCooking.it. Voi “metteteci dentro tutto”.
Di Matteo Tassi

Benvenuti amici in questa nuova rubrica che curerà i vari aspetti e tecniche della più antica forma di cottura conosciuta: la cottura alla brace e la sua derivazione in chiave moderna.

Passo per passo vedremo come riconoscere le diverse metodologie di cotture, dal grilling alla cottura indiretta. Impareremo quali sono i tagli più indicati e come trattarli con salamoie e marinature. Affronteremo assieme un piccolo viaggio attraverso i vari aspetti del BBQ, dagli Stati Uniti alla tradizione italiana, un balzo in oriente per arrivare in Australia dove il barbecue assume la connotazione di evento sociale del week end.

Ci saranno molte ricette, e spero di guidarvi nell’universo di sapori che rendono le salse e le spezie le compagne perfette per ogni grigliata.

In questo spazio troverete questo e molte altre cose, troverete come creare un menù per ottenere la grigliata ideale, quando gli amici arrivano con un sorriso stampato in faccia ed iniziano a scuriosare cosa “fuma” in pentola, troverete gli aromi dei vari legni usati per l’affumicatura. Imparerete che il Barbecue, in fondo a tutto, è l’effetto che il fumo e le lunghe cotture hanno sulle persone.

La mia parte sarà quella di guidarvi in questo universo gastronomico, la vostra quella di mettere dentro al barbecue non solo il cibo ma anche altre cose.

Metteteci dentro tutto!

Metteteci le mattine di sole quando preparate la marinatura del manzo per la cena, metteteci il coltello che sminuzza le erbe fresche e la lama che inizia a brillare di un verde scuro. Metteteci il pollo con la lattina infilata nel sedere, inutile essere tecnici…il 70% dei novelli grigliatori acquista un BBQ con il coperchio solo per fare il pollo con la lattina, e metteteci anche la birra, di quella mettetene tanta, ma non nel pollo…nel grigliatore mi raccomando.

Metteteci i maniaci della spesa biologica e biodinamica, faranno cose meravigliose con le loro biobistecche e metteteci gli scapestrati della salute low price che acquistano bistecche di coppa e costine miste all’iper sotto casa, faranno cose meravigliose anche loro.

Metteteci dentro i patiti delle spezie che elaborano rub complessi e bilanciati e metteteci dentro anche quelli che passano un ramoscello di rosmarino nell’olio e ci spennellano la carne perché dà quel sapore che sanno solo loro.

Metteteci i patiti del sale prima della cottura, quelli del sale dopo la cottura, quelli del sale grosso e quelli senza sale e, visto che ci siete, mettete in griglia anche i fanatici dell’olio, che aprono santuari sotto al lavandino e tirano fuori bottigliette ammantate di stagnola e, guardandoti con l’espressione di una spia del KGB esclamano “Questo olio è fantastico!”.

Metteteci dentro tutto!

La colonna sonora che vi guiderà mentre cucinate, metteteci il soul e il blues, metteteci quello che vi fa sentire bene e in armonia con il cibo che state preparando.  E se nel pomeriggio arriva qualche amico per una birra mentre le costine si affumicano…metteteci una birra fresca e magari cantate una canzone assieme. Metteteci i sorrisi che nascono mentre si cucina all’aperto.

Metteteci il fumo nero quando si accendono i bricchetti, metteteci il giornale appallottolato per far prendere la legna, metteteci anche l’ustione sul braccio quando chiudete il coperchio del barbecue.

Metteteci la pazienza delle donne che sopportano i nostri deliri gastronomici e metteteci la seggiolina all’ombra dove vi siederete guardando i bbq che sfumacchiano nell’ozioso pomeriggio.

Metteteci infine gli amici, i piatti di plastica, i servizi di porcellana, metteteci le bottiglie di prosecco e chi beve a canna dalla bottiglia di birra, metteteci il pane abbrustolito all’ultimo e le maledette verdure grigliate e i tomini che colano sulle braci.

Vi lascio una poesia…mettete nel bbq anche lei, non conosco l’autore ma solamente il titolo “Domenica sera”…e credo faccia al caso nostro…enjoy

Domenica sera

Metti a frutto le cose che ti circondano

Questa pioggerellina

Fuori dalla finestra, per esempio.

La sigaretta che tengo tra le dita,

questi piedi sul divano.

Il suono del rock and roll sullo sfondo,

la Ferrari rossa che ho in testa.

La donna che si sbatte qua e là

Girando ubriaca per la cucina…

Mettici dentro tutto,

mettilo a frutto.

Matteo Tassi

Scroll to Top