Una ricetta a base di semi di lino: l’idea di Lucia si preannuncia salutare e gustosa. Enjoy!
Di Lucia Arlandini

Forse non tutti conoscono i semi di lino e le loro virtù.
Coltivato per ricavarne tessuti fin dalla preistoria, il lino era già noto anche per le proprietà curative contenute nei suoi semi.
Impiegati per decotti o spremuti per ottenerne un olio, i semi di lino sono una miniera di acidi grassi essenziali, vitamine, proteine e minerali.
Questi semini apportano numerosi benefici all’organismo: regolarizzano i processi intestinali e intervengono positivamente nelle affezioni dell’apparato gastroenterico, stimolano il sistema immunitario e attivano i processi di disintossicazione.
E i croccanti semi di lino sono proprio alla base di questo primo sfizioso ed originale, un’ottima idea come primo della vigilia

- 240 GR LINGUINE
- 30 GR SEMI DI LINO
- 2 TUORLI D’UOVO
- 30 GR PARMIGIANO
- 250 GR POMODORI PIZZUTELLO
- ZUCCHERO A VELO Q.B
- SALE, OLIO
- A parte rassodare i tuorli d’uovo e una volta che saranno pronti schiacciarli e amalgamarli al parmigiano grattato, unire un filo di olio e i semi di lino.
- Intanto in una placca da forno sistemare i pomodorini tagliati a metà e cosparsi di abbondante zucchero a velo.
- Irrorarli di olio e infornare per 50 minuti circa a temperatura di 120 gradi.
- Controllare affinché si formi una patina caramellata.
- Cuocere le linguine in abbondante acqua salata e mantecare con la salsina con i semi di lino (eventualmente aggiungere un po’ di acqua di cottura) e saltare in padella con i pomodori confit.
- Decorare con il timo e chips di parmigiano e semi di lino.