
Linguine alle vongole veraci, sono una di quelle delizie della cucina del Golfo di Napoli che immancabilmente si deve provare.
Scritto da Rosa Cinque
Le Linguine alle vongole veraci, note a Napoli come Vermicelli con le vongole, sono una di quelle delizie della cucina del Golfo di Napoli che immancabilmente si deve provare, magari gustandoli in riva al mare accompagnati con dell’ottimo vino bianco regionale come la Falanghina dei Campi Flegrei.
Qualunque sia la vostra Regione di appartenenza, qualsiasi versione voi desiderate proporre la cosa più importante è procurarsi delle vongole veraci fresche e di ottima qualità.
Delle vongole veraci saporite e dal frutto polposo, quelle che tradizionalmente si pescano nei nostri mari e che poi vanno “spurgate” in acqua per eliminare gli eventuali residui sabbiosi.
La tradizione Napoletana vuole che per gustare un’ottimo piatto di Linguine alle vongole veraci bisogna acquistare le vongole tipiche della zona, assolutamente fresche e decisamente più saporite di quelle di allevamento.
Le linguine alle vongole veraci è un piatto da gustare al momento, meglio se la pasta è al dente e aromatizzata con aglio, prezzemolo e altre spezie come il peperoncino.
- 1 kg vongole veraci o lupini
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo
- olio EVO
- ½ bicchiere vino bianco (meglio un vino secco)
- peperoncino piccante
- sale
- 500 g linguine o altra pasta (Spaghetti, Vermicelli)
- Il “segreto” di casa nostra:
- ½ cucchiaio di farina da unire alle vongole veraci durante la cottura.
- Lasciate “spurgare” le vongole veraci versandole in una capiente terrina e coprendole completamente con abbondante acqua, questo per eliminare gli eventuali residui di sabbia.
- Versate un filo di olio EVO in un capiente tegame, unite il trito di aglio e un pizzico di peperoncino fresco e fate rosolare per qualche istante.
- Unite le vongole ben scolate, irrorate il tutto con il vino bianco, aggiungete il prezzemolo ed unite un piccolo segreto che vi permetterà di amalgamare meglio i sapori tra loro: un mezzo cucchiaio di farina da aggiungere alle vongole.
- Mescolate e coprite con un coperchio.
- Fate aprire le vongole veraci e lasciate andare su fuoco vivace solo per pochi minuti, giusto il tempo necessario affinchè le vongole si aprano a contatto con il calore.
- In una pentola a parte, lessate le linguine in abbondante acqua salata, procedete con una cottura al dente secondo i tempi di cottura indicati e scolate.
- Versate la pasta direttamente nel tegame dove avete cotto le vongole, fate insaporire per qualche secondo la pietanza e spegnete il fuoco.
- Se necessario aggiungete dell’altro olio EVO, unite del prezzemolo fresco trito e servite in tavola le Linguine alle vongole veraci ben calde.
- Bon Appétit!
