Nancy Lopez-McHugh presenta i suoi biscotti di Natale preferiti: i Linzer.
Di Nancy Lopez-McHugh
A dicembre si vedono scatole di biscotti di Natale in tutti i negozi di alimentari e nei panifici. Tali scatole contengono una collezione di biscotti friabili, morbidi, burrosi. Sono aromatizzati con la vaniglia, il cioccolato, la marmellata, le noci, la cannella e la meringa. Dite la verità, a vederli vi sentite tutti dei bambino vero? E come non amarli! Vien sempre voglia di sedersi in un angolo e di fantasticare mangiando una scatola intera di tali delizie e non si smette fino a quando non si terminano tutti i pezzi e non rimangono altro che delle briciole.
Tra tutti i biscotti di Natale primeggiano delle vere delizie: i Linzer cechi. Indovinate un po’? I Linzers sono disponibili tutto l’anno e altro non sono che dei frollini uniti assieme da una marmellata di frutta su cui si spolverizza dello zucchero a velo.
Si dice che i Linzers abbiano avuto origine in Germania, Polonia, Austria, Croazia, Slovacchia e, naturalmente, nella Repubblica Ceca. Nessuno può dirsi d’accordo in merito a chi effettivamente li abbia inventati. Ma che importa? Voglio dire la cosa più importante è che esistono.
I Linzers possono essere realizzati anche a casa, ma la parte più difficile è quella di rotolare la pasta. Il che in realtà, non è poi così male, poiché si iniziano a bruciare le calorie che poi si prenderanno con una dozzina … di biscotti.
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 70 g di zucchero a velo
- 10 g di zucchero vanigliato
- 1 uovo
- Marmellata di ribes
- In una ciotola mescolate il burro, lo zucchero a velo e lo zucchero vanigliato.
- Aggiungete l’uovo e mescolate fino ad avere un composto cremoso.
- Aggiungete la farina e una volta raggiunto un composto omogeneo lasciate riposare un’ora in frigo.
- Riscaldate il forno a 170 gradi e tagliate i biscotti con le formine (spessore 5 mm)
- Cuocete per 10-15 minuti fino a raggiungere la giusta doratura.
- Spalmate la marmellata al centro di un biscotto e copritelo con un altro biscotto.
- Una volta finiti tutti i biscotti ricopriteli con un po’ di zucchero a velo.