Distilleria Bocchino e Passione Gourmet insieme per “Lo Spirito del Tempo”.
Di Isabella Scuderi

Nel centro del quadrilatero Milanese, nel lussuoso Palazzo Parigi, si evolve la straordinaria serata di gala, del concorso “Lo Spirito del Tempo”.
La Distilleria Bocchino, diventato il brand specializzato nella creazione delle grappe, ha lanciato insieme a Passione Gourmet, uno straordinario concorso a misura di chef, in una nota, una collezione di viaggi, assaggi, giudizi, in linea col concetto fondamentale del concorso, ricercare la tradizione di una pietanza, fondendola alla tecnica contemporanea di creare il cibo.
Un incontro tra chef e critici, durato nove lunghi mesi, che sottolinea in pieno e nel pieno, il bisogno di comunicare e promuovere l’importanza che l’enogastronomia ha. Attraverso questo percorso abbiamo imparato gli elementi chiave, che ci hanno istruito e conquistato ad ogni incontro, in partita loro: gli chef incoronati, e stasera più che mai i tre volti destinati a scontrarsi in un ultimo giudizio, l’obbiettivo è vincere.
24 novembre, questo è l’appuntamento che traccia la finalissima in un salotto di stile ed eleganza, aperto a celebrare l’eccellenza gastronomica dei tre prescelti finalisti: Pier Giorgio Parini, Luigi Taglienti, Luca Abbruzzino, l’impegno e la tradizione contemporanea si trovano visivamente e deliziosamente nei loro piatti. I finalisti si sono sfidati realizzando piatti a base della pregiata grappa Moscato Sauternes Cask Finish di Cantina Privata e le loro creazioni, degustate in finger, sono state affiancate da cocktail impreziositi dai pregiati distillati, dove la grappa diventa parte integrante di inediti accostamenti in grado di accompagnare tutto il pasto.

Il nostro viaggio tra sapori e saperi inizia con la proposta dello chef Pier Giorgio Parini, un talento naturale e istintivo, con il piatto “Cicoria, topinambur e grappa”.
Lo chef Luigi Taglienti, affermato punto di riferimento nell’alta cucina italiana, ha proposto “Tagliolini al sugo di lepre e grappa”, ispirandosi al procedimento della lièvre à la Royale.
Lo chef Luca Abbruzzino, giovane e promettente stella in ascesa, ha presentato il piatto “Trippa con tartufo, castagne e grappa”.
A decretare il vincitore assoluto, una giuria d’eccezione composta da Marta Micca Bocchino a rappresentare la firma della Distilleria Bocchino, Alberto Cauzzi, Presidente di Passione Gourmet, giornalisti enogastronomici e scrittori del calibro di Fernanda Roggero, Andrea Grignaffini, Fabiano Guatteri e Alessandro Marzo Magno.
Con il suo piatto “Cicoria, topinambur e grappa”, lo chef Pier Giorgio Parini è stato proclamato ambasciatore di “Lo Spirito del Tempo”.
Un percorso di innovazione, ricerca e creatività quello della famiglia e Distilleria Bocchino, da sempre sinonimo di unicità ed eccellenza, un’azienda che senza dimenticare il “passato”, ma tramandando di generazione in generazione le proprie radici, in un connubio tra tradizione e contemporaneità, riesce ancora a stupire confermandosi come riferimento d’eccellenza.