Siete degli amanti dei macarons? Allora provate i Macarons al caffè con ripieno alla menta. La combinazione perfetta.
Di Amrita Rawat
Il sapore perfetto regalato dalla combinazione di menta e caffè vi conquisterà. I macarons al caffè al ripieno di crema alla menta piperita sono irresistibili.
Macarons alla menta e caffè
Categoria: dessert
Autore:
Preparazione: 30 mins
Cottura: 20 mins
Complessivo: 50 mins
Porzioni: 20
Ingredienti
- Albumi 100 g (circa 3 uova)
- 35 g di zucchero semolato
- 120 g di pasta / farina di mandorle (o mandorle tritate molto finemente) e setacciate
- 200 g di zucchero a velo – setacciato
- 5 g caffè espresso in polvere
- Una piccola quantità di colorante giallo alimentare in gel (dovrebbe bastare a colorare l’impasto di giallo)
- Per il ripieno alla menta
- 1 panetto di burro a temperatura ambiente
- 250 g di zucchero a velo
- 30 ml (2 cucchiai) di latte
- 1/8 cucchiaino di estratto di menta piperita
- Per il ripieno alternativo al cioccolato e menta
- 113 g di cioccolato
- 85 ml di panna
- 4 foglie di menta (o estratto di menta piperita)
Preparazione
- Unire la farina di mandorle e lo zucchero a velo in una ciotola, mettere da parte.
- Montare gli albumi in una ciotola pulita e miscelare con un frullino elettrico a bassa velocità.
- Aggiungere lo zucchero semolato con il colorante alimentare in gel e continuare a battere.
- Ruotare lentamente la frusta in alto (circa un minuto per ogni velocità).
- Fermarsi quando i bianchi sono lucidi e rigidi e non si muovono nella ciotola.
- Aggiungere la farina di mandorle in piccole quantità e utilizzare una spatola per incorporarla nella pastella.
- Passare la spatola intorno ai lati della ciotola, spostando il composto verso il centro.
- Aggiungere il composto di farina e mescolare nuovamente.
- Costantemente raschiare la pastella con la spatola dai lati verso il centro fino a quando la pastella diventi ben amalgamata.
- Ripetere finché tutta la farina non sia incorporata e non ci siano più striature nella ciotola.
- La pastella deve essere di una consistenza simile alla lava … se la si lascia cadere dentro la ciotola o un piatto, deve fondersi al composto e lasciare un piccolo segno.
- Utilizzare una tasca da pasticciere con una punta rotonda e riempirla con la pastella.
- Tenere la sacca perpendicolarmente al foglio.
- Distribuire piccoli cumuli di pastella dello spessore di 2 cm su una teglia da forno in silicone o su della carta da forno, lasciando dello spazio tra di loro.
- Lasciare riposare il tutto per circa 30 minuti o fino a quando i gusci non sembrano seccare sulla parte superiore.
- Cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti (cambiare posizione della teglia nel forno a 10 minuti).
- Lasciare raffreddare completamente la teglia prima di rimuovere i macarons e prima di riempire.
Per il ripieno alla menta
- Sbattere il burro fino a renderlo cremoso.
- Aggiungere lo zucchero, il latte, e l’estratto di menta.
- Aggiungere più zucchero per addensare maggiormente il composto o più latte magro se si intende diluirlo.
- Aggiungere più estratto di menta piperita a seconda dei gusti.
- Quando raggiungete la consistenza desiderata passate ripieno su un guscio e accoppiatelo con un altro guscio
Per il ripieno alternativo al cioccolato
- Scaldare la panna con le foglie di menta o 1 cucchiaino di estratto fino a raggiungere quasi l’ebollizione.
- Versare il composto sopra il cioccolato e lasciare riposare per un minuto.
- Mescolare con una spatola fino a che gli ingredienti siano ben combinati.
- Coprire con un panno e conservare in frigorifero per circa un’ora.