Di Amrita Rawat
Ecco dei macarons al gusto di banana che rendono il piatto davvero unico. Parte di ciò che rende così adatte le banane è il loro contenuto di umidità, che dà loro una texture morbida e gommosa. Il tasso di umidità è importante e va rispettato per realizzare perfettamente i macarons. La questione è riuscire a trovare un modo corretto per aggiungere le banane al dolce, ed è qui che il liofilizzato di frutta cade a proposito. (Naturalmente, potete usare della polvere liofilizzata di banana se preferite). E cosa di meglio abbinare se non un riempimento di Nutella. Al primo morso avvertirete la calda sensazione di fusione della Nutella sulla lingua – seguita da una combinazione armoniosa di banane, mandorle e cioccolato.
Macarons di banana e nutella
Categoria: Dolce
Autore:
Preparazione: 20 mins
Cottura: 18 mins
Complessivo: 38 mins
Porzioni: 8
L’utilizzo della polvere liofilizzata di banane nei macarons produce un delizioso sapore di banana, ulteriormente perfezionato solo se combinato con un ripieno classico di Nutella!
Ingredienti
- 2 albumi di grandi dimensioni, a temperatura ambiente
- 65 g di zucchero semolato
- Colorante alimentare giallo
- 100 g di zucchero a velo
- 50 g di mandorle in polvere
- 25 g di polvere liofilizzata di banana
- Nutella per il ripieno
Preparazione
- Preparate 2 strati di carta forno e una tasca da pasticcere con una punta normale.
- Con un mixer elettrico sbattete i bianchi d’uovo fino a che non iniziano a montare e ad acquisire la loro forma.
- Mentre frustate, aggiungete dello zucchero semolato e continuate a mixare fino ad ottenere un composto molto rigido e stabile, circa 2 minuti.
- Aggiungete il colorante alimentare e mescolate per combinare. Aggiungetelo goccia a goccia fino ad ottenere un colore giallo pallido.
- Sbattete fino a quando le uova non diventino così rigide da potersi tenere su nella ciotola senza muoversi.
- Utilizzando un frullatore, macinate insieme lo zucchero a velo con la polvere di mandorle e la polvere di banane finché non ci sono più grumi.
- Attenzione dovete amalgamare gli ingredienti secchi con i bianchi d’uovo battuti e non appena il composto sarà liscio e non ci saranno più strisce di bianco d’uovo, raschiate l’impasto e trasferite nella tasca da pasticcere.
- Con la sacca create dei circoli di un diametro di 2 cm circa sui fogli di carta da forno (circa 1 cucchiaio di pastella ciascuno), distribuiti uniformemente.
- Schiacciate la teglia da forno un paio di volte con forza per appiattire i macarons. Lasciate riposare per 20 minuti, o fino a quando le cime non si siano asciugate. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 150 gradi.
- Cuocete per 15 minuti, ruotando la teglia a metà tempo di cottura. (Per evitare che l’umidità, si accumuli nel forno, aprite lo sportellino del forno leggermente con un cucchiaio di legno in modo da consentire l’uscita dell’aria.)
- Lasciate raffreddare completamente e poi togliete dalla teglia.
- Riempite con la Nutella e cercate di resistere a mangiarle finché non arriva l’ora giusta.