Maccheroni con noci brasiliane, una piacevole scoperta. Un nuovo sapore per la buona pasta.
Scritto da Enrica Gouthier
Oggi vi propongo questo sugo decisamente particolare. Ho provato a cambiare e ho preso le noci brasiliane. Le ho trovate meno oleose delle classiche, più croccanti e con un sapore simile a quello della mandorla. Abbinate a della scorza di limone con una spolverata di pecorino. Un piatto da preparare in poche mosse ma buono e sano!
Dovete sapere che le noci brasiliane arrivano direttamente dalla foresta amazzonica. Hanno un involucro simile a quello della noce di cocco, poi si spacca e all’interno si trovano circa 25-30 noci. Si rompe ancora il guscio e finalmente si possono sgranocchiare.

Sono molto caloriche, ma ricche di grassi buoni e selenio, oltre che di vitamina E e B! Insomma un alimento completo e sano.
Passiamo ora alla ricetta, vedrete…un gioco da ragazzi!
- 320 g di maccheroni di Canossa
- 80 g di noci brasiliane
- scorza di un limone bio
- 1 rametto di rosmarino
- sale
- 120 g di pecorino nero toscano
- Mettete l’acqua a bollire e cuocete la pasta per il tempo indicato.
- Nel frattempo si prepara il sugo: tritare finemente le noci insieme alla scorza del limone, al rosmarino e una generosa manciata di sale. Una volta pronto, versate un cucchiaio di acqua di cottura e girare.
- Prima di scolare i maccheroni, prelevare un bicchiere d’acqua di cottura e mettere da parte. Ora conditeli con la vostra granella di noci e limone. Spolverizzate con il pecorino e mantecate con un po’ di acqua fino ad ottenere una crema.
- Servite i maccheroni con noci brasiliane caldi.
Se non trovate le noci brasiliane nessun problema..usate le noci classiche o le mandorle!
