Madeleines con gorgonzola e nocciole

Qual è la versione autentica della storia delle Madeleines? Chissà! Questa è quella salata!
Di Marina Bogdanovic

Madeleines con gorgonzola e nocciole

Madeleines…i meravigliosi dolcetti al profumo di scorzetta di limone oppure miele di lavanda…La leggenda narra che sono stati inventati verso la metà del settecento  da una cuoca di nome Madeleine che lavorava nella cucina della corte del re Stanislao II di Pologna, in occasione di una visita di Voltaire …una buona forchetta, si direbbe … pare che gli ospiti abbiano gradito moltissimo i dolcetti “panciuti” e che il re decise di mandarli alla figlia Marie per farglieli assaggiare. Si dia il caso che la figlia era sposata con Luigi XV e così i dolcetti, senza sapere neanche che sarebbero diventati famosi approdarono alla corte francese con il nome “gateau de la reine” e la regina buona decise successivamente di chiamarli “Madeleine”, proprio come la cuoca del babbo …

Un’altra storia dice che portano il nome di una ragazza che li cuoceva nei gusci delle capesante per offrirli ai pellegrini di Santiago di Campostela … si chiamava Madeleine.

Questa è la versione salata, ideale insieme a un aperitivo … magari una bollicina…

p.s. bisogna prepararne tantissime perché una tira l’altra !

Madeleines con gorgonzola e nocciole
Categoria: Finger food
Autore: Marina Bogdanovic
Preparazione: 10 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 20 mins
Porzioni: 4-6
Ingredienti
  • 2 uova
  • 80 g di gorgonzola piccante
  • 10 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito inpolvere
  • 40 g di granelle di nocciole
  • 3 cucchiai di burro
  • sale, pepe
Preparazione
  1. Tagliare il gorgonzola a cubetti.
  2. Mescolare la farina con il lievito.
  3. Montare le uova con il parmigiano.
  4. Aggiungere la farina con il lievito, il gorgonzola, le nocciole, il burro sciolto, sale e pepe.
  5. Mescolare bene.
  6. Lasciar riposare per 1 ora nel frigorifero.
  7. Riempire gli stampini per Madeleines in silicone (non completamente) aiutandovi con un cucchiaino.
  8. Cuocere nel forno precedentemente riscaldato a 200° per 10 minuti.
  9. Sformare le Madeleines e gustarle calde o tiepide.
Scroll to Top