Marais – Cucina Yiddish a Parigi

Lavina, nel suo primo articolo, ci accompagna nella zona più bohèmien di Parigi: Marais, dove a dominare è la cucina Yiddish. Se passate per Parigi stampatela!
Di Lavina Azzolini

L’aspetto culinario è solo uno  dei mille motivi per cui vi troverete a visitare il Marais, ma sia che vi stiate perdendo tra le mille boutiques vintage, sia che abbiate apprezzato il musèe Picasso o vi siate recati a rendere omaggio a Victor Hugo nella sua casa di Place des Vosges, sarete senza dubbio distratti dai mille e conturbanti profumi che si insinuano nel dedalo di viuzze della zona ebraica ed è li che  vi fermerete inevitabilmente  a mangiare qualcosa.

Scegliete il posto che fa per voi aiutandovi con questa piccola guida di una delle zone più interessanti e multiculturali del panorama gastronomico Parigino.

Come un vero tour che si rispetti stabiliamo un punto di partenza che è anche il cuore della zona, la celebre Rue de Rosiers, dove vi fermerete al più rappresentativo dei tanti negozi che riportano sull’insegna la scritta “Falafel” :  L’As du Falafel ha sicuramente la pita ripiena migliore di tutta la città.

Appena arrivati verrete inglobati in una  lunghissima, ma ordinata fila che però non dovrà spaventarvi:  sappiate che potete fare già da qui la vostra ordinazione e neanche il tempo di rendervi conto della varietà umana che vi circonda,vi ritroverete con il vostro trasbordante panino in mano.

Se l’idea di un pranzo in piedi non vi aggrada, potrete ugualmente gustare un’ottima cucina mediorientale al vicino Chez Marianne. In questo ristorante dall’aria certamente informale potrete scegliere una degustazione di specialità Yiddish, ottimo l’Hummus, la famosa salsa di ceci, e la Taramà, mousse di uova di salmone “turkish style”, ovviamente tutto accompagnato da un sensazionale Pletzel profumato alla cipolla.

Dopo un’ imperdibile sosta alla Boulangerie Florence Kahan, all’angolo con la rue des Ecouffes ,  vale la pena se non altro per ammirarne la splendida facciata di mosaici azzurri, proseguirete il vostro tour verso Schwart’s Delicatessen , cucina newyorkese e rigorosamente kosher. Sono ottimi i suoi generosi burgers, ma anche i bagels con salmone e philadephia meritano un’assaggio. Obbligatoria è invece la cheescake, che sia anche una sola con più cucchiaini.

Finiamo questa gita dal sapore mediorientale con una divertente pausa alla Boucherie David dove il  signor Michel Kalifa, l’esuberante propietario di origine marocchina, decanta le lodi del suo Pastrami artigianale che non esiterà a farvi assaggiare insieme a una varietà salumi di ogni tipo, tutti rigorosamente autoprodotti.

Sappiate che il Marais non è solo il quartiere più amato dai giovani bohèmien parigini, ma anche uno di quelli con la più alta concentrazione turistica della città; sarà facile perciò, ritrovarvi in un vero e proprio bagno di folla,specialmente la domenica, quando il resto della città dorme. Valutare una visita infrasettimanale è altamente consigliato.

Scroll to Top