Stefania ci insegna il lungo processo che porta alla marmellata di arance ben fatta. E ci consiglia anche dell’altro.
Di Stefania Motta
Ultimamente ogni volta che entro nel negozio compro una rete di arance per la spremuta a colazione.
Sono però spesso acerbe, quindi le metto in una cesta sul terrazzo a maturare ne ho comprate ….tante !
Quando ho letto la rivista con la marmellata mi sono precipitata a prepararla, per smaltire la scorta…. E’ buona e se volete una ricetta certa sulla marmellata questa dovete annotarla, è “lunga” nei giorni di preparazione, ma la soddisfazione sopra gli scones … vale !!!
Sono riuscita a preparare 5 vasetti di marmellata di cui uno è pronto per una crostata chic … ?
MARMELLATA DI ARANCE CON AMARETTI
Quando ho versato la marmellata nei vasetti
uno l’ho riempito a 3 /4 poi ho aggiunto dei piccoli amaretti
e riempito con il liquore all’amaretto… perfetta marmellata per una crostata

MARMELLATA DI ARANCE A FETTE INTERE
da una ricetta di Sale & Pepe con una piccola variazione
la riporto identica è perfetta questa procedura
per circa 5 vasetti da 300 g
1,5 kg di arance non trattate
il succo di un limone
3 dl di succo di mela naturale
750 g di zucchero di canna chiaro
( sostituito con lo zucchero per confettura )
il primo giorno :
scottate le arance in acqua bollente per 20 minuti e
lasciatele raffreddare nell’acqua di cottura.
Afettatele raccogliendo il succo che fuoriesce,
mettetele in una ciotola con il loro succo, quello del limone,
i semi racchiusi in una garzina e 5 dl di acqua.
lasciate riposare fino al giorno successivo
il secondo giorno :
portate ad ebollizione la preparazione in una pentola e cuocete
per 20 minuti, poi togliete dal fuoco e lasciate riposare fino
al giorno successivo.
il terzo giorno .
versate il succo di mela sulle arance
( aggiungete a questo punto lo zucchero
se usate quello di canna chiaro )
cuocete per 25 minuti, aggiungete lo zucchero
per confettura continuate la cottura per altri 5 minuti.
Trasferite in vasetti sterilizzati prima le fettine
di arancia poi lo sciroppo di cottura.
Chiudete e fate raffreddare i vasi capovolti,
conservate la confettura per non oltre 6 mesi.

SCONES DELIZIOSI
ci serve :
250 g di farina
50 g di burro (ammorbidito)
25 g di zucchero bianco
120 ml di latte
20 ml di panna fresca
3 g di crema di tartaro (o un cucchiaino di lievito per dolci )
2 g di bicarbonato di sodio
2 g di sale
Preriscaldate il forno a 220 °
e preparate una teglia con carta da forno.
Setacciare la farina, il cremor tartaro, il bicarbonato e il sale in una ciotola.
Aggiungere e strofinare il burro alla farina fino ad ottenere un composto friabile.
Mescolare lo zucchero, il latte e la panna poi aggiungere alla farina con il burro.
Su una superficie leggermente infarinata, impastare e stendere il composto morbido.
Tagliate gli scones , posizionate sulla teglia preparata spennellate con il latte per “glassare”.
Cuocere in forno a 220° per 10 / 15 minuti,
poi raffreddare su una gratella.
Marmellata di arance a fette intere
Categoria: Colazione
Autore:
Marmellata di arance a fette intere & deliziosi scones
Ingredienti
- Marmellata
- 1,5 kg di arance non trattate
- il succo di un limone
- 3 dl di succo di mela naturale
- 750 g di zucchero di zucchero per confettura
- scones
- 250 g di farina
- 50 g di burro (ammorbidito)
- 25 g di zucchero bianco
- 120 ml di latte
- 20 ml di panna fresca
- 3 g di crema di tartaro (o un cucchiaino di lievito per dolci )
- 2 g di bicarbonato di sodio
- 2 g di sale
Preparazione
Il primo giorno :
- scottate le arance in acqua bollente per 20 minuti e lasciatele raffreddare nell’acqua di cottura. Affettatele raccogliendo il succo che fuoriesce, mettetele in una ciotola con il loro succo, quello del limone, i semi racchiusi in una garzina e 5 dl di acqua. lasciate riposare fino al giorno successivo
Il secondo giorno :
- portate ad ebollizione la preparazione in una pentola e cuocete per 20 minuti, poi togliete dal fuoco e lasciate riposare fino al giorno successivo.
- il terzo giorno :
- versate il succo di mela sulle arance cuocete per 25 minuti, aggiungete lo zucchero continuate la cottura per altri 5 minuti.
- Trasferite in vasetti sterilizzati prima le fettine di arancia poi riempiteli con lo sciroppo di cottura.
Scones
- Preriscaldate il forno a 220 ° e preparate una teglia con carta da forno.
- Setacciare la farina, il cremor tartaro, il bicarbonato e il sale in una ciotola.
- Aggiungere e strofinare il burro alla farina fino ad ottenere un composto friabile.
- Mescolare lo zucchero, il latte e la panna poi aggiungere alla farina con il burro.
- Su una superficie leggermente infarinata, impastare e stendere il composto morbido tagliate gli scones , posizionate sulla teglia preparata
- spennellate con il latte per “glassare”.
- Cuocere in forno a 220° per 10 / 15 minuti, poi raffreddare su una gratella.
Note
Chiudete e fate raffreddare i vasi capovolti, conservate la confettura per non oltre 6 mesi