Un piatto a base di melanzane coi profumi dell’estate che quest’inverno ci mancherà molto!
di Chiara Freschi
Rieccomi qui a scrivere.. dopo un’ estate piena di cose da fare. I tanto cari alimenti estivi (frutta&verdura di stagione) stanno per lasciarci. Ci rimangono ancora altri pochi giorni per gustarli appieno e a dei prezzi onesti. Uno di questi sono proprio le melanzane. Io le adoro. Mi piacciono di tutti i tipi: lunghe, rotonde, ovali, bianche, viola, rosse e cucinate in tutti i modi. E’ uno dei pochi vegetali che si possa mangiare esclusivamente cotto, possibilmente molto morbido, perchè contiene una sostanza tossica, la solanina, che con la cottura per fortuna si riduce notevolmente. Durante la stagione calda, si sa, la voglia di cose fredde è maggiore e allora mi è venuta l’idea di preparare una pasta fredda con le melanzane (quest’ultime ovviamente cotte). Un primo piatto che fa allegria, adatto ad un buffet con tanti amici dove ognuno si serve da solo direttamente da un’insalatiera.
- 2 spicchi d’aglio
- 3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
- 5 cucchiai di passata di pomodoro
- 2 melanzane grandi viola tonde o 4-5 piccole
- sale, pepe, basilico
- ricotta salata da grattare
- 240 g penne rigate integrali
- Soffriggere un attimo l’aglio nell’olio in una casseruola d’acciaio.
- Tagliare le melanzane a dadini non troppo grandi e cuocerle nell’olio con qualche foglia di basilico, a fuoco medio con il coperchio.
- A metà cottura aggiungere il pomodoro e un po’ di acqua calda e lasciar cuocere con il coperchio fino a che le melanzane non sono molto tenere. Infine salare e pepare. Lasciare raffreddare o intiepidire il sugo.
- Lessare la pasta, scolarla e passarla sotto un getto di acqua fredda. Scolare bene e condirla subito con il sugo di melanzane. Aggiungere qualche altra foglina di basilico.
- Prima di servire grattugiare la ricotta salata sulla pasta. Sentirete che gusto speciale viene fuori.