Melanzane ripiene di seitan e pomodori secchi per ricordarvi che vegano non vuol dire poco saporito.
Di Valeria Gallorini
La mia versione delle melanzane ripiene: light e vegetariane, ma piene di gusto che, ci scommetto, piaceranno a tutti!
Melanzane ripiene di seitan e pomodori secchi
Categoria: Primi
Autore:
Ingredienti
- 2 melanzane
- 300 g di seitan al naturale, tritato
- 250 g di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 pomodori maturi
- 4-5 pomodori secchi
- 1 scalogno
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 2 manciate di uvetta, ammollata e scolata
- 1 manciata di anacardi tritati
- Una manciata di foglie di basilico fresco
- Sale marino integrale
- Yogurt bianco naturale*
- Harissa
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180 ° C.
- Tagliate le melanzane longitudinalmente. a metà.
- Scavatele delicatamente con un cucchiaio, tritale la polpa e mettetela da parte.
- Fate appassire lo scalogno nella wok fino a che non diventa trasparente.
- Aggiungete il seitan tritato, fate saltare e sfumate con il vino bianco
- Quando il vino sarà evaporato aggiungete la polpa di melanzane, la passata di pomodoro, i pomodori secchi tagliati a pezzi e quelli freschi a cubetti.
- Dopo qualche minuto aggiungete l’uvetta ammollata e scolata e regolate di sale.
- Cuocete a fiamma bassa per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Togliete dal fuoco e aggiungete alcune foglie di basilico tagliato a mano.
- Riempite le melanzane con il composto, sistematela sulla teglia foderata di carta forno.
- Infornate e cuocete per 25-30 minuti.
- Sformate e servite le melanzane con lo yogurt bianco*, gli anacardi tritati e l’harissa.
Note
* i vegani possono sostituire lo yogurt bianco con il silk tofu.