Una meringa perfettamente friabile, con un cuore di marshmallow, ricoperta con crema leggermente montata alla vaniglia, e nettarine dolci e saporite.
Di Candice Le Noury
A volte quando si trova una ricetta, si capisce subito che non ci sarà la necessità di cercarne un’altra. Per me, questa è stata l’ultima ricetta di meringhe che ho provato. So che suona davvero tremendo, specialmente per coloro che manao stare molto in cucina, ma questa ricetta mi dà risultati perfetti ogni volta – ed ho pensato di condividerla con voi. Il segreto del suo successo sta in poche, piccole modifiche apportate a una ricetta standard – ed i risultati sono sorprendenti.
Questa è una ricetta meravigliosamente versatile, ed al posto delle nettarine si può utilizzare praticamente qualsiasi frutto – la frutta con nocciolo è l’ideale, ma si possono utilizzare anche arance e agrumi a fettine, penso che il sapore sarebbe comunque spettacolare. Preparate questa ricetta per il vostro pranzo festivo e tutti vi cadranno ai piedi.
- Per le meringhe
- 225 gr di zucchero raffinato o semolato
- 4 albumi
- 1 cucchiaino di maizena
- Per le nettarine caramellate
- 6 nettarine (o prugne, pesche – qualsiasi altra frutta con nocciolo)
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di acqua
- Per la crema alla vaniglia
- 250 ml di panna
- 1 baccello di vaniglia, i cui semi siano già stati prelevati
- Scaldare il forno a 150°C. Mettere gli albumi e tutto lo zucchero in una ciotola resistente al calore. Scaldare una pentola piena d’acqua sulla fiamma e portarla ad ebollizione. Dopodiché posarvi sopra la ciotola di albumi e zucchero, prestando attenzione che l’acqua non arrivi alla ciotola.
- Mescolando costantemente gli albumi, aspettare che si scaldino e che lo zucchero si sciolga.
- Utilizzando un frullino elettrico, sbattere il composto di albumi e zucchero fino a farlo addensare e diventare spumoso – ci vorranno circa 5-7 minuti.
- Aggiungere il cucchiaino di maizena e sbattere di nuovo per un minute perché si amalgami.
- Rivestire una teglia con carta da forno, e distribuire con un cucchiaio il composto di meringa in 6 mucchietti uguali. Infornare per 90 minuti. Una volta cotte, spegnere il forno e lasciarvi raffreddare le meringhe all’interno.
- Tagliare a metà la frutta e rimuovere il nocciolo. Mettere in una padella il burro e lo zucchero, lasciar sciogliere e portare ad ebollizione – circa 1 minuto.
- Aggiungere la frutta ed un cucchiaio di acqua, e lasciar caramellare per circa 5 minuti – i bordi della frutta dovranno diventare dorati ed abbastanza appiccicosi.
- Mettere la panna ed i semi di vaniglia in una ciotola, e sbattere fino ad ottenere un composto spumoso – la crema deve mantenere la sua forma, ma deve anche ricadere leggermente sui lati dei dischetti di meringhe.
- Per assemblare il tutto, posizionare le meringhe su un piatto, e rivestirle con la crema di vaniglia (un abbondante cucchiaiata per ogni meringa). Decorare la superficie con le nettarine caramellate e lo sciroppo di cottura rimasto.