Tre giorni di festival con 400 vini e 20 chef. Milano Food & Wine sembra un evento da non perdere.
Di Luca Maruffa

Il ricchissimo programma della seconda edizione del Milano Food&Wine Festival (9-11 febbraio 2013) sta prendendo forma. Sarà un’imperdibile viaggio alla scoperta di 400 vini proposti dalle migliori cantine italiane e internazionali accanto a un ricco menu di golosità e piatti firmati da 20 grandi chef.
Noi di HonestCooking.it ci saremo, ovviamente, e vi racconteremo cosa è successo e le persone che abbiamo incontrato.
Vi lascio con il testo del comunicato stampa dell’evento e … Ci aggiorniamo presto.
PRODUTTORI & VINI
La selezione, curata da Helmuth Köcher, Presidente e Fondatore del Merano WineFestival, si concentrerà su 100 cantine italiane e 25 straniere. Ogni produttore porterà in degustazione tre vini ovvero i due prodotti che hanno ottenuto il miglior punteggio alle selezioni per l’ultima edizione del Merano WineFestival oltre a un terzo vino scelto tra i più significativi della gamma. Parliamo dunque di ben 375 etichette fra le più prestigiose del panorama nazionale e internazionale, accessibili a tutti coloro che acquisteranno il biglietto giornaliero di ingresso al Festival (30 euro). Tra le aziende che hanno già aderito alla seconda edizione ricordiamo dal Veneto Allegrini, Vineyards V8+ e Adami; dal Friuli Zorzettig e Torre Rosazza; dalla Toscana Col d’Orcia e Petra; dall’Abruzzo Feudo Antico e Tenuta Ulisse; dall’Alto Adige Ritterhof e Kettmeir; dalla Campania Giardini Arimei e Joaquin; Le Marchesine e Monte Rossa dalla Lombardia; Cecchi dall’Umbria e Marco Bianco dal Piemonte.
CHEF & PIATTI
Saranno 20 gli chef che si esibiranno sul palcoscenico del Festival costituito da una grande cucina a vista. Ad inaugurare la sezione food, sabato 9 febbraio, sarà lo chef stellato Luigi Sartini (Taverna Righi – San Marino). “Grande cucina in piccoli piatti” è il titolo della novità in programma domenica 10 febbraio tra le 12 e le 15: 7 chef e una golosa sequenza di tapas all’italiana tutte da scoprire. La regia del programma gastronomico sarà ancora una volta affidata a Enrico e Roberto Cerea patron del ristorante Da Vittorio di Bergamo, una garanzia di qualità e servizio a tre stelle Michelin.
ALTRE GOLOSITA’ ( novità 2013 )
La seconda edizione del Festival dedicherà spazio alle specialità artigianali con la partecipazione di 25 artigiani del gusto che presenteranno proposte originali da gustare e acquistare. Un’occasione da non perdere dal momento che si tratta di piccoli produttori provenienti da ogni parte d’Italia. Inoltre, accanto all’irresistibile buffet dei dolci proposto ogni pomeriggio dai fratelli Cerea, si aggiungerà un ricco carrello di formaggi e salumi per spuntini doc da abbinare ai grandi vini in assaggio.
INFO UTILI
Il Milano Food&Wine Festival inizierà il 9 Febbraio e si concluderà l’11. Sul sito – o direttamente su ticketone.it – è possibile acquistare i biglietti in pre-vendita a 25 euro anziché 30. I giornalisti sono invitati a richiedere l’accredito stampa.