Manuela e la ricetta di un abbinamento che ha sempre trovato naturale … Triglie e patate per un’ottima millefoglie.
Di Manuela Conti
Ricordo perfettamente i primi rudimenti di cucina: assolutamente vietato mischiare il pesce coi formaggi.
Sarà che la cucina negli anni ’80 era decisamente diversa da quella odierna, sarà che non basta un no con la sottoscritta, ma ci vogliono le dovute argomentazioni per convincermi, fatto sta che a me certi accostamenti sono sempre sembrati immediati e scontati.

Sono ottime sia calde che fredde, ma non devo stare a spiegarvi io che la mozzarella filante è tutta un’altra cosa!
Millefoglie di triglie e patate
Categoria: Secondi di pesce, Antipasto
Autore:
Preparazione: 20 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 30 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
- 8 filetti di triglia
- una patata media
- pangrattato
- 1 cucchiano di succo di limone
- sale
- erbe aromatiche a piacere per la panatura (origano, maggiorana, menta)
- 1 mozzarella di bufala (meglio se sgocciolata bene per qualche ora o del giorno prima)
- olio extravergine di oliva
Preparazione
- Affettate la mozzarella e lasciate sgocciolare.
- In una terrina mescolate il pangrattato, le erbe, il sale, il succo di limone e un filo d’olio.
- Pelate la patata e tagliatela a fette di 1/2 cm di spessore.Fatele bollire in acqua per dieci minuti.
- Con un coltello affilato ricavare dal filetto di triglia due sfoglie di pesce. Adagiate la prima sfoglia su una pirofila rivestita di carta forno e leggermente unta di olio. Su questo filetto montate gli ingredienti in questo modo: filetto, patata, panatura , mozzarella, panatura, filetto, patata e panatura e filetto.
- Irrorate con poco olio e cuocete in forno per non più di 10 minuti a 200°C.