Millefoglie di zucchine, battuta di pomodoro e olio al basilico (bloody-mary style)

Un inno vitaminico ed energico all’estate: Alexandra ci presenta la sua millefoglie di zucchine in “bloody-mary style”.
Di Alexandra Asnaghi

Evviva l’estate!!

Tutte le altre stagioni le girano intorno e la corteggiano: l’inverno la invoca, la primavera la introduce e l’autunno la ricorda in una scia malinconica. Voglia, smania di cose fresche, profumate e colorate.

Sicuramente insalate, zuppette fredde magari dal nome esotico, carpacci di ogni genere animale e vegetale, e se la cucina già al mattino sfiora i 30°… olè  il desiderio di armarsi di pentole e forchettoni proprio non arriva. Ma il bisogno fisico di fare un pieno di vitamine ed energia è davvero utile (almeno per velocizzare i movimenti da bradipo urbano)  e allora un pizzico di fantasia non guasta mai: pochi ingredienti di stagione, minimo sforzo e un’antipasto a tutto-colore è pronto a darci una mano.

Millefoglie di zucchine, battuta di pomodoro e olio al basilico (bloody-mary style)

Categoria: antipasto
Autore:
Preparazione:
Complessivo:
Porzioni: 2
Un antipasto super fresco con verdure di stagione sempre disponibili. Un leggero tocco “frizzante” lo regala il pomodoro condito come fosse il famoso cocktail Bloody-Mary.
Ingredienti
  • 1 grossa zucchina tonda
  • il succo di un limone
  • un pizzico di zucchero
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • ¾ foglie di basilico
  • 4 pomodori maturi
  • poche gocce di Worchestersauce
  • qualche goccia di Angostura
  • 1 cucchiaino di Vodka
  • sale
  • pepe
Istruzioni
  1. Tagliare sottilmente la zucchina cruda con una mandolina ricavandone dei dischi regolari.
  2. Irrorare le fette di zucchina con il succo di limone, spolverizzare con sale, pepe e una presa di zucchero.
  3. Sistemare il tutto in un contenitore con il coperchio (ciotola, vaso ecc…). Lasciare marinare 24 ore.
  4. In un vasetto di vetro con tappo ermetico versare l’olio e le foglie di basilico spezzettate a mano.
  5. Sistemare il vasetto in un padellino contenente dell’acqua e cuocere a bagno maria per circa 10/15 minuti.
  6. Lasciar raffreddare e filtrare.
  7. (se non si vuole eseguire questa operazione, che rende l’olio molto aromatico, lasciare il basilico in infusione nell’olio almeno 8 ore)
  8. Sbollentare e pelare i pomodori.
  9. Tagliarli ed eliminare i semi.
  10. Con un coltello da taglio “battere” il pomodoro fino a creare una polpa liscia.
  11. Travasare la polpa in un colino a maglia fitta e lasciar colare l’acqua di vegetazione.
  12. Condire la battuta di pomodoro con sale e pepe.
  13. Per un gusto bloody-mary style: aggiungere qualche goccia Worchestersauce, Angostura ed un cucchiaino di Vodka.
  14. Mescolare bene.
  15. Costruire la torretta alternando fette di zucchina marinata e battuta di pomodoro.
  16. Completare irrorando di olio al basilico.
Note
Per preparare il piatto bastano 10 minuti. Non sono calcolati i tempi di marinatura delle zucchine e la realizzazione dell’olio aromatico.
Scroll to Top