Mini Linzer vegane

La torta Linzer è un dolce austriaco che prende il nome dalla città di Linz. Noi vi proponiamo delle mini linzer in versione vegana.
Scritto da Giovanna Visan

Questa non è la classica torta Linzer ma una crostata leggera, ugualmente speziata e con una farcitura diversa. Una base profumata grazie al limone e alla cannella, un retrogusto di nocciola tutto in contrasto con l’asprezza delle fragole. Un abbinamento abbastanza vincente. Un dolce ottimo sia a colazione che con un buon tè nel pomeriggio.

Mini Linzer (crostata rivisitata alle fragole)

Categoria: desserts
Cuisine: austriaca
Ingredienti
  • 100 g farina di grano saraceno
  • 100 g farina di nocciole
  • 50 g farina di castagne
  • 40 g fecola
  • 30 g zucchero di canna
  • 2 cucchiaini di lievito per i dolci
  • 2 cucchiaini scorza di limone
  • 1 ½ cucchiaino di cannella
  • ¼ cucchiaino di chiodi garofano
  • ⅓ cucchiaino sale fine
  • 70 g acqua calda
  • 50 g olio di mais
  • Ca. 450 g marmellata di fragole
  • Zucchero a velo per spolverare
Istruzioni
  1. In una ciotola setacciate la farina di grano saraceno, di castagne e la fecola. Aggiungete poi la farina di nocciole, lo zucchero, il lievito, la scorza di limone, le spezie e il sale e mescolate tutto.
  2. Versate al centro della farina l’olio e l’acqua e amalgamate tutto fino ad ottenere un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo con della pellicola per alimenti e mettetelo a riposare per ca. 20 min. nel frigo.
  3. Prendete le mini tortiere di ca. 12 cm di diametro e oliatela. Poi foderatele con dell’impasto fino ad arrivare ad un spessore di ca. 0,5 cm, dopo bucherellate sul fondo con una forchetta e riempitela con della marmellata distribuendola in modo uniforme.
  4. Per fare le strisce con cui poi coprirete la crostata, visto che l’impasto e abbastanza friabile, consiglio di metterlo fra 2 fogli di carta da forno o pellicola per alimenti e stenderlo con il mattarello fino ad arrivare a un spessore di ca. di 0,3 mm. Una volta fatto tagliatele con un coltello o una rotella dentellata e decorate la crostata. Potete decorarla anche con dell’impasto ridoto a forma di briciole.
  5. Infornate la crostata a 180°C in modalità statica, in forno già preriscaldato, per circa 30 minuti.
  6. Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare.
  7. Spolveratela con dello zucchero a velo e servitela.
Scroll to Top