Miss Guilty si era dimenticata di farvi gli auguri di Natale e ha deciso di rimediare con questa cupola di bignè con chantilly allo zabaione. Per farvi restare leggeri!
Di Francesca Romana Gaglione
Ve lo ricordate quel meraviglioso post a 4 mani sulla Millefoglie Fragole & Chantilly? Quello che avevo realizzato con la mia amica Claire, Maestra Pasticcera e cuoca sopraffina?
Benissimo, eccovene un altro fresco fresco che ha come protagonista una Cupola di Bignè con Chantilly allo Zabaione e Cioccolato. Guardatela qui sotto: scenografica, deliziosa, perfetta come dolce di Natale in alternativa ai più classici panettone e pandoro, frutto di una giornata di chiacchiere e morbida lentezza – avete capito bene, lentezza, dato che io e Claire eravamo reduci da una festa a casa di amici in cui girava una letale caraffa di homemade Vodka Sour.. ossignùr..!
Postumi nemmeno troppo deleteri a parte, in questa giornata meravigliosa Claire mi ha illuminata sulla facilità di preparazione dei bignè, cosa che non m’aspettavo minimamente. Sempre ammesso che si rispettino perfettamente le dosi degli ingredienti – altrimenti si afflosciano una volta fuori dal forno e questo sarà molto molto male – queste meravigliose e fragranti palline golose sono pronte in mezz’ora.
Come al solito, se siete a dieta smettete di leggere immediatamente. Ma dato che siamo sotto le feste, ed essere a dieta sotto le feste è di un’incoerenza atroce, vi auguro acquolina in bocca come mai prima d’ora mentre andrete avanti di foto in foto!
Bene, sappiate che il procedimento di preparazione della Pasta Choux è simile a quello della besciamella. La differenza sostanziale è che il burro viene sciolto nell’acqua e che, dopo l’aggiunta della farina, nel composto si rompono le uova. A quel punto bisogna mescolare bene con una frusta e trasferire il composto nella tasca da pasticcere, per poi spremerlo leggermente in piccoli ciuffetti ben distanziati tra loro su carta da forno.
























