Quando il tortino al cioccolato con cuore fondente è fatto bene parliamo di estasi. E Miss Guilty ne è un’esperta.
Di Francesca Romana Gaglione

Ma a voi capita mai di giudicare la performance di un qualsiasi ristorante unicamente sulla base del tortino al cioccolato con cuore fondente che appare nel menù dei dolci?
A me spessissimo.
Soprattutto perche’ il 90% delle volte e’ surgelato, e rendermene conto mi permette di dare una svolta definitiva all’indecisione sulla qualita’ del posto. Una cucchiaiata dal sapore impreciso ed indietro non si torna, è irrevocabilmente sancito quel giudizio ultimo che risponde alla seconda coppia di parole piu’ rinomata del mondo. MAI PIU’.
Pero’, quando il tortino e’ buono, quando e’ caldo al punto giusto e il cioccolato ti inonda il piatto, quando la panna che lo accompagna non e’ panna finta ma panna fresca condita con zucchero a velo e sbattuta fino a slogarsi il polso, beh, cosa vi posso dire, lo sapete che per me l’estasi e’ una semplice, mica mi posso ripetere tutte le volte 😉

Il segreto del tortino perfetto sta nel rapporto tra tuorli e cioccolato fuso, senza menzionare l’importanza della capienza dei pirottini: 250 ml d’impasto cuociono per quindici minuti, e perdonatemi, ma non staro’ qui a calcolare l’aumentare del tempo di cottura all’aumentare della capienza del pirottini o viceversa, che è pure più probabile.
Vi consiglio caldamente di munirvi degli strumenti esatti e preparare la ricetta che trovate qui in basso. Non sara’ solo cimentarsi in uno dei modi più cicciosi per sedare la sete di cioccolato, ma sara’ avere dalla propria un parametro fondamentale per l’elaborazione delle vostre future esperienze gastronomiche. Sarà il benchmark che vi permetterà di dire “io lo faccio meglio!”, perché, è ufficiale, il risultato di questa ricetta è davvero sorprendente.
Poi mi saprete dire!


- 150 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di burro non salato
- 2 uova
- 2 tuorli
- 55 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di farina, setacciata
- panna fresca per servire
- Scaldate il forno a 180°.
- Sciogliete insieme il burro con il cioccolato a bagnomaria e mescolate finché il composto è liscio.
- Mettete in una ciotola le uova, i tuorli e lo zucchero e sbattete fino a che il composto è chiaro e spumoso.
- Incorporate delicatamente la farina e cioccolato fuso, sbattete bene.
- Versate il composto in 4 cocottine da 250 ml leggermente imburrate.
- Infornate per 12-15 minuti o finché i pudding sono gonfi.
- Guarnite con la panna e servite.